Tataouine, il caratteristico borgo della Tunisia celebre in tutto il mondo per essere stato il set del film La minaccia fantasma, primo capitolo della saga di Star Wars e quarta pellicola in ordine di tempo (1999) rischia di scomparire inghiottito dal deserto tunisino.
Per i “fedeli” – e i fan di Guerre Stellari sono parecchi in tutto il mondo – si tratta di un vero e proprio luogo di culto, poiché sul pianeta Tatooine (il nome del pianeta è simile a quello della località tunisina) è cresciuto Luke Skywalker e suo padre Anakin si è battuto prima di passare al lato oscuro della forza.
Come mostra il primo dei nostri video, a Tataouine vengono organizzati veri e propri tour sul set dell’Episodio I della saga più famosa della storia del cinema: un’importante risorsa per questa località del sud della Tunisia. Ora però il caratteristico borgo di case di sabbia rischia di scomparire: una duna larga 100 metri sta infatti per sommergere il set. Gran parte del Tatooine originale di Guerre Stellari è già stato cancellato dalla sabbia e dal vento.
Sotto il profilo geologico solamente le colate laviche o detritiche sono più veloci della sabbia. La barcana (ovverosia la duna a forma di ferro di cavallo in cui la forma convessa è nel punto in cui soffia il vento) è stata rallentata dal flusso d’aria intorno alle costruzioni del set, ma anche dai circa 100mila turisti che ogni anno raggiungono la località tunisina e che lì vi camminano. Secondo Ralph Lorenz, ricercatore della Johns Hopkins University, il fronte della duna avanza di circa 14 metri l’anno e nel giro di cinque anni sommergerà completamente il set cinematografico, una sorta di “Mecca” per i cultori della saga creata dal genio di George Lucas.
Via | National Geographic
Video | Youtube