L’insalata fast food piace a Milano, Viva insalateria apre il terzo punto vendita

Il fast food è spesso abbinato come genere di alimentazione al cibo spazzatura, eppure il voler mangiare uno spuntino goloso e veloce non cozza con la possibilità di avere anche cibo sano. La prova provata ce la fornisce la piccola catena di 3 fast food a Milano Viva che propone pasti salutari a partire da insalate di ogni genere da comporre in autonomia e secondo gusto e stagione, oppure centrifugati e yogurt con probiotici e frutta fresca. Insomma il paradiso per vegani, vegetariani e per quanti vogliano mangiare spuntini o pasti salutari veloci per ora solo a Milano.

Il format “Viva” si basa sul concetto di cibo naturale, proveniente da colture bio e locali ma con la formula fast food & take away. Insomma, si possono acquistar le cotolette di zucca al forno oppure l’insalata nizzarda, ma anche l’insalata di farro e pesto alla genovese da mangiare al banco o da portarsi via. Accanto a queste proposte anche i centrifugati di frutta e verdura, frullati e spremute ma anche tradizionali zuppe, piatti unici, risotti e contorni.

[blogo-gallery title=”Viva insalata fast food a Milano” slug=”viva-insalata-fast-food-a-milano” id=”157192″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Altra possibilità viene offerta dall’auto-composizione dell’insalata, che resta comunque un mix salutare con L’Insalata come vuoi tu: si scelgono le verdure fresche, i germogli a prezzo fisso, e per chi desidera qualcosa di ancora più sostanzioso ci sono i tramezzini sia in versione vegetale sia in versione tradizionale. Il dato interessante è che considerata la necessità della freschezza la catena si affida a fornitori locali con la filiera del Km0. Infine, il packagin scelto è di tipo ligh, naturale e compostabile le consegne a casa o in ufficio sono effettuate in bicicletta con il servizio bike delivery per completare il ciclo virtuoso di contenimento di emissioni e inquinamento.

[img src=”https://media.ecoblog.it/9/938/viva-insalateria-milano-05.jpg” alt=”viva insalateria milano 05″ height=”373″ title=”viva insalateria milano 05″ class=”alignleft size-blogonormal wp-image-131327″]

Corrado Menozzi ideatore e fondatore del format Viva con Giuseppe Parolini ha detto:

Siamo partiti dalla constatazione che mangiare sano, in troppi casi significa rinunciare a gusto, colore e creatività o rassegnarsi a pagare prezzi improponibili. Ci siamo ispirati a locali di somministrazione che all’estero funzionano bene ma che, nel nostro paese, faticano ad affermarsi. Proprio le esperienze estere in città come Londra, Parigi e New York ci hanno insegnato che locali con una proposta prettamente take away, che partono da prodotti freschi, possono essere replicati, se organizzati e gestiti in maniera efficiente.

Il punto è che in Italia abbiamo una grandissima varietà di prodotti ortofrutticoli locali e di stagione troppo spesso sottovalutati dagli stessi ristoratori ma che incontrano il gusto del pubblico e avventori se presentati nella giusta maniera: puliti, lavati e pronti al consumo con tanto gusto.

Questi i punti Viva a Milano

Viva Correnti
Via Cesare Correnti 20, Milano
Tel. 0289015379
Viva Lodovica
Piazza di Porta Lodovica 6, Milano
Tel. 0258312036
Viva Crocetta
Largo della Crocetta 2, Milano
Tel. 0258437953

Via | Italia Fruit, Popai
Foto | Viva @Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago