
Creeks devastated as a result of spills from oil theives at Nembe Creek in Niger Delta on March 22, 2013. Shell Petroleum Development Company of Nigeria (SPDC) has threatened to shut down production in April for nine days in the entire Nembe Creek Truck Line (NCTL) to remove a number of bunkering points on pipelines vandalised by oil thieves in the region. "Whenever we observe a spill, or have a spill on our lines, we shut down production to depressurize and isolate the line, only then can we safely repare our lines because it is then safe to manipulate the line", said Jurgen Jonzen, SPDC corporate pipeline asset manager. Last year, 157 bunkering points were removed and 116 were leaking on the whole SPDC exploitation. Since 2009, SPDC has exprienced an upsurge in vandalisation of pipeline network by criminals causing severe environmental devastation of the region and forcing the company to lose 60 000 barrels daily this year. AFP PHOTO / PIUS UTOMI EKPEI (Photo credit should read PIUS UTOMI EKPEI/AFP/Getty Images)
Un innovativo studio condotto in Cina da un team di ricercatori in microbiologia di Unibz – Libera Università di Bolzano ha individuato dei bioindicatori in grado di rilevare la presenza di uno stress ambientale o di inquinamenti emergenti come quelli dovuti all’utilizzo degli antibiotici.
Alla base di questa nuova metodologia vi sono gli integroni di classe 1 che consentono di effettuare accurate rilevazioni sul livello di inquinamento di un ecosistema e i rischi per la salute umana.
Concentrazioni elevate di metalli pesanti o livelli eccessivi di inquinamento da antibiotici potranno essere scoperti grazie agli integroni di classe 1 il cui impiego è stato sperimentato da Lorenzo Brusetti e Luigimaria Borruso nella regione della città di Zhangye, nella provincia cinese di Gansu, che è particolarmente inquinata da antibiotici e pesticidi in agricoltura, degli scarti delle lavorazioni industriali e dell’elevata urbanizzazione.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164414/intesa-ue-sullinquinamento-atmosferico”][/related]
Si tratterà di una nuova impostazione che privilegerà la biologia nei confronti della chimica. Gli integroni sono frammenti di Dna batterico che fungono da “organismi sentinella” e la cui presenza denuncia l’esistenza di uno stress ambientale.
L’inquinamento da antibiotici – sia nella medicina che in contesti agricoli – è una delle questioni più dibattute nel mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Secondo le stime dell’Oms, in assenza di misure di contenimento dell’uso di antibiotici in campo medico e agricolo, nel 2050 ben 10 milioni di persone saranno esposte al rischio di morte.
Via | AdnKronos