Categories: E-BikeMotoTecnologia

EICMA 2016, Torrot presenta MUVI

[blogo-video id=”166227″ title=”Presentación MUVI” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/8/847/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=vO7iLJg8nrY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MjI3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC92TzdpTEpnOG5yWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjIyN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MjI3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MjI3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il gruppo Torrot presenta in questi giorni, presso i padiglioni milanesi di EICMA 2016, il suo nuovo modello MUVI, definito lo scooter elettrico tecnologicamente più avanzato presente oggi sul mercato: l’azienda ha deciso di anticipare i tempi delle normative europee in materia di mobilità elettrica su due ruote, producendo un mezzo che soddisfa già i requisiti del nuovo regolamento 168/2013, che diventerà legge nel gennaio 2017.

Oggi il Gruppo Torrot contiene tre eccellenze, molto conosciute, del mercato moto: si tratta di Torrot, Sensefields e Gas Gas, che permette al gruppo di combinare l’efficienza di Torrot in mobilità personale urbana, i più avanzati sistemi di connettività, sensorisation e analisi dei dati sviluppati da Sensefields per Torrot, e l’esperienza nella produzione di moto accumulato da Gas Gas.

[related layout=”right” permalink=”http://www.motoblog.it/post/806001/torrot-muvi-elettrico-a-prova-di-standard-ue”][/related] L’obiettivo di MUVI è di rivoluzionare la mobilità urbana delle due ruote: si tratta di veicolo tecnologicamente avanzato e progettato per soddisfare le esigenze di mobilità personale urbana in modo efficiente, funzionale e sicuro, che renda anche più divertente l’esperienza di guida. Sono due i modelli proposti dal gruppo Torrot: City (che raggiunge una velocità massima di 45 km/h) e Executive (con una velocità massima di 75km/h), entrambi dotati cruscotto intelligente. Torrot ha infatti sviluppato, per l’Europa, delle Unità di controllo elettronica (ECU), un vero e proprio cervello che è possibile collegare lo smartphone alla macchina e prendere il pieno controllo sopra il vostro nuovo sguardo rapido scooter (sia iOS che Android) anche grazie al display in tre versioni, Minimal, Classic e Techno.

MUVI è dotato di 63 diversi sensori che consentono di effettuare una diagnosi completa dello mezzo fornendo tutte le informazioni necessarie. MUVI monta due batterie, che garantiscono fino a 110km di autonomia e alimentano il suo motore brushless 48 V, molto silenzioso, da 4,1 cavalli, e che trasmette gradualmente ed efficacemente ai suoi 16 pollici ad alta ruote attraverso un sistema di trasmissione a cinghia dentata.

Ma non c’è solo spazio per gli scooter di Torrot, ai padiglioni di EICMA 2016: il gruppo infatti ha presentato altri mezzi elettrici come Dhuna, Park e Cargo, ma ha messo anche in mostra per la prima volta al pubblico l’innovativa Torrot TXE, attesa da tutti gli appassionati di mountain bike e che permette di sfrecciare sugli sterrati in un modo che è completamente silenzioso e rispettoso dell’ambiente, un prodotto sviluppato in perfetta sinergia con Gas Gas.

[blogo-gallery id=”166234″ layout=”photostory”]

Ma il 2016 è anche l’anno di Torrot Kids, la moto elettrica per bambini, controllabile in remoto tramite l’applicazione (che consente di limitare la velocità massima del mezzo e tante altre funzioni). Un mezzo sicuro e divertente dedicato per chi ha tra i 10 e i 14 anni, presentato anche in edizione limitata Marco Simoncelli SIC58.

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago