Il motore elettrico di John Deere SESAM promette di rivoluzionare il mondo dell’agricoltura

[blogo-video id=”166594″ title=”Il trattore SESAM di John Deere” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/2/2a0/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Q8t81yYWZmM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTk0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ROHQ4MXlZV1ptTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjU5NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTk0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTk0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

A febbraio, in occasione del Paris International Agribusiness Show, i francesi della casa produttrice di mezzi agricoli John Deere hanno presentato SESAM, il primo trattore completamente elettrico ad alta potenza al mondo.

A dare la notizia è stato, un po’ in ritardo ma poco importa, Jalopnik, che ha anche citato un articolo su Electrek.

La Paris International Agribusiness Show è un’importante fiera agricola, tra le più prestigiose, che si svolge annualmente a cavallo tra i mesi di febbraio e marzo presso i padiglioni del Paris expo Porte de Versaille della capitale francese. L’intero pacchetto batterie sviluppa ben 150 kWh e vanta il 30% in più di capacità rispetto ai diretti concorrenti. Il motore elettrico del SESAM, acronimo di “Sustainable Energy Supply for Agricultural Machinery”, è l’evoluzione di un ibrido plug-in presentato lo scorso anno sempre a Parigi, a sua volta evoluzione di un altro motore ad olio vegetale presentato nel 2013.

SESAM è spinto da due motori da 150 kWh – l’equivalente di 400 cavalli, promette John Deere – e nel vano motore è installata una grande scatola contenente le batterie agli ioni di litio, che si ricaricano in tre ore e garantiscono un’autonomia di circa 55 km su strada. John Deere promette che questa è l’agricoltura completamente sostenibile del futuro: di certo l’esperimento è interessante.

A.S.

Recent Posts

Non li metti più? Allora è il tuo giorno fortunato: i tuoi vecchi anelli così saranno unici

Ricordi nascosti nei cassetti diventano nuove idee creative: i vecchi anelli di bigiotteria trovano una…

2 ore ago

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

11 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

13 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

14 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

16 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

17 ore ago