
LOS ANGELES, CA - APRIL 25: Morning traffic fills the SR2 freeway on April 25, 2013 in Los Angeles, California. The nation's second largest city, Los Angeles, has again been ranked the worst in the nation for ozone pollution and fourth for particulates by the American Lung Association in it's annual air quality report card. Ozone is a component of smog that forms when sunlight reacts with hydrocarbon and nitrous oxide emissions. Particulates pollution includes substances like dust and soot. (Photo by David McNew/Getty Images)
Parte il servizio di car sharing PSA in Nord America grazie a Free2Move, marchio di mobilità del gruppo francese. I primi servizi di mobilità nel nord del continente sono proposti insieme a partner Travel Car , una start-up fondata nel 2012. L’offerta di car sharing sarà disponibile inizialmente all’aeroporto di Los Angeles e progressivamente sarà estesa in altre città degli Stati Uniti.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169322/car-sharing-in-italia”][/related]
L’obiettivo dichiarato del nuovo servizio di car sharing è di ottimizzare l’utilizzo del parco automobilistico esistente proponendo una soluzione vantaggiosa ai proprietari auto: i proprietari metteranno la loro vettura a disposizione per il noleggio, e in cambio avranno il parcheggio gratis. Se la loro vettura sarà noleggiata, riceveranno anche un compenso in base alla durata della locazione. Per il lancio di questo servizio TravelCar ha investito 15 milioni di euro con il sostegno del Gruppo PSA e del gruppo assicurativo MAIF.
Oltre al nuovo brand Free2Move, il Gruppo PSA punterà a sviluppare offerte di mobilità con modelli della casa, prima di commercializzare i veicoli in Nord America studiando la possibilità di un distributore regionale.