Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

BlaBlaCar: il giro d’Europa in car pooling

Un road trip in BlaBlaCar per realizzare il giro d’Europa in car pooling. Il blogger ucraino Orest Zub, 29 anni, ha visitato 86 Paesi in 5 continenti ma al suo lungo elenco di viaggi mancavano ancora i microstati europei che raggiungerà nel mese di agosto offrendo passaggi su BlaBlaCar, la piattaforma per i viaggi in auto condivisi. Dopo una tappa a Budapest e una a Trieste, il viaggio di Orest e della fidanzata fotografa Marta Trotsiuk arriverà nella Repubblica di San Marino e a Città del Vaticano; proseguirà sulla costa della Toscana e sulla riviera ligure per raggiungere poi il Principato di Monaco e quello di Andorra, il Lussemburgo e il Principato del Liechtenstein.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170245/onpony-consegna-sharing-economy”][/related]

Da Lviv a Budapest la loro auto era al completo dato che hanno già trovato tre passeggeri con cui condividere il tragitto e le spese. Per ogni tratta, Orest e Marta percorreranno tra i 400 e i 600 km, una distanza in linea con la media estiva dei tragitti condivisi su BlaBlaCar: quest’estate, infatti, il viaggio medio condiviso in Italia è di 573 km (il 68% in più rispetto ai 340 km del viaggio medio condiviso negli altri periodi dell’anno) e, sempre nel nostro Paese, tra il 4 e il 15 agosto 2017 saranno offerti oltre 260.000 posti in auto.

Il car pooling è stato scelto da Orest e Marta perché permette muoversi con comodità anche al di fuori delle rotte più tradizionali e perché consente agli automobilisti un risparmio economico in termini di carburante e pedaggi. Nei periodi di grandi partenze come agosto, inoltre, favorisce una riduzione del traffico e dell’impatto dei veicoli sulle infrastrutture: “Il mio obiettivo nella vita è visitare tutti i Paesi dei mondo – ha detto Orest -. So che si tratta di un progetto ambizioso, che impiegherò decenni a portarlo a termine e che l’impegno e le risorse che mi saranno necessari non sono banali, ma non voglio che resti soltanto un sogno. L’unico limite che mi sono imposto per questo progetto è quello di portarlo a termine entro il 4 dicembre 2027, quando compirò 40 anni”.

Il viaggio si concluderà alla fine di agosto con la visita del Liechtenstein, con una tappa in Repubblica Ceca e con il rientro a Lviv. Attraverso l’hashtag #EuroMiniExp si potrà seguire sui social la sua avventura.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa e in Italia: massima attenzione a tutte le restrizioni

Nuove normative europee per la tutela di cani e gatti. Aumentala tutela verso i nostri…

2 ore ago

Altroconsumo non ha dubbi: le cialde di caffè migliori del supermercato sono queste (e costano pochissimo)

Un test comparativo ha analizzato aroma, gusto e prezzo delle principali miscele in cialde: ecco…

4 ore ago

Debito con il fisco, non vogliono che tu lo sappia, ma puoi pagare molto meno: così versi un decimo della cartella

Rottamazione quinquies: fino a 120 rate, esclusioni, cancellazione automatica dei debiti sotto i 1000 euro…

6 ore ago

Test della personalità: scegli tra questi 4 gatti colorati e scopri un lato nascosto del tuo carattere

Test di personalità con quattro gatti: grigio, rosso, bianco o nero. Scopri cosa rivela la…

8 ore ago

Paradiso nascosto in Italia: l’oasi segreta che lascia senza fiato

Un parco botanico unico in Europa apre solo pochi giorni all’anno: un intreccio di rovine…

9 ore ago

Il potentissimo vulcano del Mediterraneo esploderà nei prossimi anni: ne sono sicuri i vulcanologi

Gli studiosi hanno individuato una camera magmatica mai rilevata prima vicino a Santorini: i dati…

11 ore ago