Categories: Riciclo

Riciclare rifiuti RAEE con un clic: grazie all’app Junker

Smaltire e riciclare correttamente i rifiuti RAEE (rifiuto da apparecchiatura elettrica o elettronica), è da oggi più semplice e intuitivo grazie all’applicazione Junker.

Il consorzio Ecomlamp e la startup italiana Giunko hanno sviluppato l’applicazione gratuita, che aiuta a fare la differenziata domestica in modo semplice, riconoscendo ogni prodotto con un semplice clic.

Junker nasce per aiutare a risolvere il principale ostacolo alla raccolta differenziata, cioè il dubbio “Questo dove lo butto?“.

Come riciclare i rifiuti elettronici con l’app Junker

[img src=”https://media.ecoblog.it/3/3bc/app-junker-ecolamp.jpg” alt=”come riciclare rifiuti elettronici app junker” align=”center” size=”large” id=”177443″]
L’app è molto semplice: inquadrando il codice a barre con la fotocamera del proprio telefono, il sistema individua tutti i materiali che lo compongono e per ognuno viene indicato il bidone corretto in cui smaltirlo.

I RAEE dispongono anche di una particolare serie di Tag che permettono di individuare su una mappa diverso punti di conferimento per questo tipo di rifiuti.

I rifiuti da apparecchiatura elettronica non sono tutti uguali: le lampadine necessitano di appositi contenitori, i frigoriferi non vanno smaltiti con i telefonini mentre i RAEE di piccolissime dimensioni possono essere consegnati anche presso alcuni punti vendita segnalati.

Junker è uno strumento innovativo e integrativo rispetto ai tradizionali canali di informazione sulla raccolta differenziata.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175748/seattle-per-la-raccolta-rifiuti-i-camion-elettrici-di-byd”][/related]

“Junker nasce dalla volontà di aiutare i cittadini a differenziare rapidamente e correttamente anche i prodotti più difficili, come ad esempio i RAEE, e per contrastare gli abbandoni in discariche abusive, favorendo il riciclo delle materie prime di cui sono composti – spiega Benedetta De Santis, fondatrice di Giunko –  Ma risultati significativi possono essere ottenuti solo grazie al coinvolgimento attivo dei cittadini, che, nell’era delle applicazioni in mobilità, chiedono un servizio semplice e di facile utilizzo. In quest’ottica la collaborazione con il consorzio Ecolamp è particolarmente importante per una categoria di prodotti tra le più ricercate nel nostro database

La mission di Junker è quella di fornire agli utenti informazioni sul packaging  di oltre un milione di prodotti ed individuare correttamente il bidone nel quale smaltirlo a seconda del comune in cui ci si trova.

Junker è l’unica app in Europa a fornire questo servizio.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171428/t-riciclo-veicolo-fotovoltaico”][/related]

Secondo Fabrizio d’Amico, direttore generale di Ecolamp, “grazie all’app i consorzi come Ecolamp, i comuni e altri operatori del settore, possono veicolare ad un pubblico ampio di consumatori, in modo intuitivo e immediato, le informazioni sulla raccolta dei RAEE, e non solo, proponendo approfondimenti e buone pratiche che contribuiscono alla realizzazione di una concreta economia di tipo circolare“.

Ecolamp è un consorzio senza scopo di lucro attivo dal 2008, fondato dai principali produttori nazionali ed internazionali del settore illuminotecnico presenti sul mercato italiano.

Con oltre 3.000 tonnellate di rifiuti avviati a riciclo ogni anno, da cui viene recuperato il 95% delle materie prime, il consorzio è sempre stato attento alla comunicazione al cittadino attraverso eventi e manifestazioni per sensibilizzarlo verso una raccolta differenziata corretta.

A cura di: Tommaso Marcoli

Redazione

Published by
Redazione
Tags: RAEE

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago