Categories: AlimentazioneECOLOGIA

Minore effetto serra con la dieta vegana per PETA

PETA (acronimo di People for the Ethical Treatment of Animals) è un’organizzazione no-profit a sostegno dei diritti animali, che usa anche argomentazioni di natura ecologica per sostenere le tesi che le stanno a cuore. Secondo le sue osservazioni, rinunciando alla carne, alle uova e agli altri alimenti derivati dagli animali si può concorrere a una migliore salvaguardia dell’ambiente.

L’ente nota infatti che l’agricoltura animale è responsabile del 14-18 per cento delle emissioni globali di gas serra e che le Nazioni Unite hanno concluso che un cambiamento globale verso una dieta vegana potrebbe aiutare a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Un beneficio da aggiungere alla riduzione di vari rischi sulla salute, indipendenti dalle emissioni di CO2 prodotte dagli allevamenti per l’alimentazione umana.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/158298/g7-effetto-serra-limite-di-due-gradi-al-riscaldamento-terrestre”][/related]

Fra gli “ambasciatori” della dieta vegana c’è Lewis Hamilton. Il campione del mondo in carica di Formula 1, per il ruolo svolto nell’ottica della sensibilizzazione sull’argomento, è stato scelto da PETA come “Persona dell’Anno 2018”.

Queste le parole dell’asso di Stevenage: “Amo gli animali ed è ora di dissociarsi dalle orribili crudeltà che vengono consumate ai loro danni. Meglio scegliere una dieta a base di piante. Senza dimenticare che l’inquinamento in termini di emissioni di gas serra causato dalla quantità di mucche allevate è incredibile. Io non voglio sostenere tutto questo“.

Via | PETA

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago