mela rossa
A volte, l’amore per l’ambiente e per la natura che ci circonda passa anche dalla possibilità di vivere un’esistenza più eco sostenibile e che passa dalla coltivazione di piante e frutti.
Un obiettivo che si può raggiungere in modo estremamente semplice grazie ad alcuni piccoli trucchi che non tutti conoscono ma che se messi in atto possono fare la differenza.
Chi ama le mele, ad esempio, può partire da quelle che ha già in casa per dar vita ad un vero e proprio albero. Un modo sostenibile ed ecologico di consumare questi frutti da sempre considerati estremamente speciali. Ecco, quindi, tutte le regole da seguire per procedere nel modo corretto e partire dal seme per arrivare alla mela.
Poter contare su delle mele che arrivano dal proprio giardino e che si è viste letteralmente crescere è il sogno di tanti. Un sogno che, tutto sommato, non è poi così difficile da ottenere.
Per farlo basta infatti partire dalla mela che si ha in casa e dai semini che essa contiene.
Il procedimento è molto semplice e prevede di prendere un semino (meglio tentare da subito con più di uno) per poi sistemarlo all’interno di un tovagliolo bagnato. È possibile mettere insieme anche tutti i semini, ciò che conta è che il tovagliolo sia ben bagnato e strizzato. Fatto ciò, basta inserire il tutto in un sacchetto di plastica e, successivamente, in frigorifero.
Da questo punto in poi non resa che aspettare. In circa otto settimane i semini (o alcuni di loro) dovrebbero iniziare a germogliare. Ciò che conta è che in questo arco di tempo, si verifichi sempre che il tovagliolo all’interno del sacchetto di plastica sia sempre bagnato e che il sacchetto non abbia buchi e vanti una chiusura ermetica. Quando i semi produrranno i primi germogli bianchi sarà possibile interrarli.
Per dar vita ad una piantina di mele basta prendere dei vasi e riempirli con terriccio e compost in cui piantare i germogli. E tutto senza dimenticare i fondi di caffè, che rappresentano un ottimo fertilizzante. Fatto ciò, si tornerà ad aspettare e con il passare del tempo dovrebbe iniziare a crescere una piantina.
Il momento migliore per realizzare tutto ciò è la stagione invernale. A partire da Dicembre, quindi, potrete scegliere le mele più sane e prelevarne i semini. I mesi di Febbraio e Marzo sono infatti quelli considerati più adatti per piantare i germogli.
Si tratta di un procedimento davvero semplice ma in grado di offrire grandi risultato. Risultato che, tra le altre cose, porterà a vivere in modo più green e ad ottenere al contempo un buon risparmio sul consumo delle mele che cresceranno sane e senza prodotti chimici aggiunti.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…