EcoConsigli

Risparmiare sul gas? Ti spieghiamo come fare!

Scopriamo i modi semplici e immediati per risparmiare sul gas quando siamo a casa.

Con l’avvio dei riscaldamenti, la paura di veder arrivare delle bollette del gas molto alte è sempre tanta. Eppure, ci sono diversi stratagemmi che possiamo mettere in atto al fine di risolvere questo problema. Piccoli trucchi che se attuati tutti i giorni possono far scendere i costi in bolletta del 10% o addirittura del 20%. Modifiche che, sopratutto con i recenti rincari, si rivelano più che apprezzabili e che, inutile dirlo, sono anche in linea con l’ambiente. Scopriamo, quindi, quali sono le mosse da compiere per iniziare a risparmiare da subito!

Come risparmiare sul gas

Per risparmiare sul consumo del gas, spesso basta mettere in atto delle semplici azioni che, una volta diventate abitudini non peseranno più portando però ad un buon risparmio.
In questo modo sarà possibile poter godere di una bolletta meno cara di quella che si avrebbe altrimenti. E tutto senza troppi sforzi. Anzi, certe azioni saranno così semplici da attuare che quasi non ve ne accorgerete.

risparmio gas

Tenere il termostato ad una temperatura fissa

Spesso, ciò che fa impennare la bolletta è il cambio costante di temperatura che porta il termostato il riscaldamento a “correre” per poter fare di più.
Lasciare il tutto ad una temperatura fissa e che non porti la temperatura a livelli troppo bassi rappresenta quindi un buon modo per risparmiare senza soffrire il freddo.

Limitare gli spifferi

Per una casa più calda, si può giocare d’astuzia e inserire delle protezioni per gli spifferi. Così facendo si potranno tenere i riscaldamenti meno alti e godere a pieno di un tepore piacevole. Tepore di cui si potrà godere senza il timore di ricevere una bolletta troppo alta. Cosa che, tra le altre cose aiuterà a rendere più ecosostenibile l’uso dei caloriferi.

Usare un bollitore per scaldare l’acqua

Può sembrare strano, ma i pochi secondi che un bollitore impiega per scaldare l’acqua, fanno consumare meno luce rispetto al gas che serve per far scaldare l’acqua.
A parte quella che si usa per doccia, bagno e shampoo (che andrebbe quindi regolata), il consiglio è quello di usare un bollitore. Questo si rivela infatti utile sia quando si cucina. E tutto aiutando a sprecare anche meno acqua e migliorando l’ambiente.

Queste tre regole possono fare la differenza e aiutare a limitare i consumi del gas che con l’avvio dei riscaldamenti sono naturalmente portati ad aumentare.

Danila Franzone

Recent Posts

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

45 minuti ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

8 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

10 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

12 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

14 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

16 ore ago