EcoConsigli

Risparmiare sul gas? Ti spieghiamo come fare!

Scopriamo i modi semplici e immediati per risparmiare sul gas quando siamo a casa.

Con l’avvio dei riscaldamenti, la paura di veder arrivare delle bollette del gas molto alte è sempre tanta. Eppure, ci sono diversi stratagemmi che possiamo mettere in atto al fine di risolvere questo problema. Piccoli trucchi che se attuati tutti i giorni possono far scendere i costi in bolletta del 10% o addirittura del 20%. Modifiche che, sopratutto con i recenti rincari, si rivelano più che apprezzabili e che, inutile dirlo, sono anche in linea con l’ambiente. Scopriamo, quindi, quali sono le mosse da compiere per iniziare a risparmiare da subito!

Come risparmiare sul gas

Per risparmiare sul consumo del gas, spesso basta mettere in atto delle semplici azioni che, una volta diventate abitudini non peseranno più portando però ad un buon risparmio.
In questo modo sarà possibile poter godere di una bolletta meno cara di quella che si avrebbe altrimenti. E tutto senza troppi sforzi. Anzi, certe azioni saranno così semplici da attuare che quasi non ve ne accorgerete.

risparmio gas

Tenere il termostato ad una temperatura fissa

Spesso, ciò che fa impennare la bolletta è il cambio costante di temperatura che porta il termostato il riscaldamento a “correre” per poter fare di più.
Lasciare il tutto ad una temperatura fissa e che non porti la temperatura a livelli troppo bassi rappresenta quindi un buon modo per risparmiare senza soffrire il freddo.

Limitare gli spifferi

Per una casa più calda, si può giocare d’astuzia e inserire delle protezioni per gli spifferi. Così facendo si potranno tenere i riscaldamenti meno alti e godere a pieno di un tepore piacevole. Tepore di cui si potrà godere senza il timore di ricevere una bolletta troppo alta. Cosa che, tra le altre cose aiuterà a rendere più ecosostenibile l’uso dei caloriferi.

Usare un bollitore per scaldare l’acqua

Può sembrare strano, ma i pochi secondi che un bollitore impiega per scaldare l’acqua, fanno consumare meno luce rispetto al gas che serve per far scaldare l’acqua.
A parte quella che si usa per doccia, bagno e shampoo (che andrebbe quindi regolata), il consiglio è quello di usare un bollitore. Questo si rivela infatti utile sia quando si cucina. E tutto aiutando a sprecare anche meno acqua e migliorando l’ambiente.

Queste tre regole possono fare la differenza e aiutare a limitare i consumi del gas che con l’avvio dei riscaldamenti sono naturalmente portati ad aumentare.

Danila Franzone

Recent Posts

Le 10 regole per una casa ordinata e pulita: così ti sembrerà nuova

Riordinare la propria abitazione non è semplicemente un gesto pratico, ma un vero e proprio…

41 minuti ago

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

10 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

11 ore ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

13 ore ago

La classifica che fa paura: queste città italiane respirano l’aria più sporca d’Europa

Queste città italiane respirano l'aria più sporca d'Europa: la classifica che fa preoccupare tantissimi cittadini.…

14 ore ago

Altro che sane per colazione, dovresti assolutamente evitarle: ti fanno ingrassare e non lo sai

C'é un alimento, da sempre considerato ideale per una colazione leggera e salutare, sono oggetto…

16 ore ago