tazzina di caffè
Gli amanti del caffè sanno bene come, gustarne una tazza fumante appena svegli sia sempre un ottimo modo per iniziare la giornata con la giusta carica.
Pensare anche solo lontanamente ad una vita senza caffè risulta quindi davvero difficile.
Eppure, recenti studi hanno evidenziato questa possibilità. E tutto a causa dei problemi che l’ambiente vive ormai da un po’ di tempo.
Scopriamo, quindi, cosa c’è da sapere a riguardo e quanto potrebbe mancare al momento della mancanza di risorse di caffè nel mondo.
Recenti analisi hanno dimostrato che i cambiamenti climatici, nel tempo, hanno ridotto sensibilmente le forniture di caffè. Ciò, oltre a portare ad un aumento dei costi e quindi del prezzo finale, nel lungo tempo può portare ad una carenza effettiva di risorse.
La causa sono i cambiamenti climatici che hanno reso molte delle zone attualmente attive per quanto riguarda la produzione del caffè, sempre meno adatte.
Molti dei paesi produttori di caffè, stanno infatti riscontrando problemi sia legati al clima che alle proprietà del terreno che, a causa delle tante variazioni del clima, non sono più tanto idonei.
Un problema che sembra in aumento e che, pertanto, potrebbe portare ad una riduzione sempre più elevata nella produzione del caffè e, quindi, alla sua sparizione dagli scaffali.
Una delle prime soluzioni (seppur non risolutive) è quella di spostare pian piano la produzione a piantagioni presenti in Argentina, Cina, Stati Uniti e Africa orientale.
Questa sorta di mediazione, però, non è sufficiente a migliorare la situazione né tanto meno a renderla più stabile.
L’unica vera soluzione sarebbe quella di ridurre l’inquinamento (che sembra possa uccidere più persone di quante si pensi) e di consentire, così, che le piantagioni possano in qualche modo continuare a procedere con la produzione di caffè. Anche se, ovviamente, sui numeri non si potrà più fare molto. Motivo per cui è sempre più importante prendere in considerazione l’importante dell’ambiente, non solo per i motivi che già conosciamo ma anche per tutti i risvolti a cui non si pensa mai ma che possono portare a problemi simili a quelli del caffè.
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…