news

Da oggi potrai eliminare le macchie di sudore in modo del tutto naturale

Eliminare le macchie di sudore in modo naturale si può! Ecco il modo più semplice (ed economico) per riuscirci.

Con l’arrivo della bella stagione e delle giornate sempre più calde, inizia a presentarsi il classico problema delle macchie di sudore sui vestiti. Si tratta di aloni, solitamente corrispondenti alla zona delle ascelle che con il tempo diventano gialli rovinando così la bellezza di maglie in cotone e di tutto ciò che è bianco o realizzato con colori chiari.
Per fortuna ci sono dei rimedi naturali che possono fare la differenza, aiutandoci ad eliminare le macchie di sudore in modo ecologico e risparmiando persino un po’. Dopo aver visto come fare un bucato ecologico, ecco quindi come eliminare le macchie di sudore dai vestiti.

Come eliminare le macchie di sudore in modo green

Poter dire addio alle antiestetiche macchie di sudore senza dover usare prodotti chimici è utile sia per la salute che per l’ambiente. E, cosa da non sottovalutare, si rivela ottimo anche per l’economia domestica. Tre motivi che valgono davvero la pena di fare almeno una prova.
Perché a casa, abbiamo quasi sempre tutto ciò che ci serve per combattere gli aloni gialli sotto abiti e magliette. E tutto in modo più semplice di quanto si pensi.

macchie di sudore

Il limone, ad esempio, è un disinfettante naturale che, tra le altre cose, ha anche la particolarità di schiarire le macchie. Ecco, quindi, che strofinandone un po’ sulle zone incriminate si potrà contare subito su un effetto schiarente. E tutto senza dover usare candeggina o chissà quali prodotti chimici.

Per ottenere un buon risultato basta strofinarne il succo sulle zone e lasciarlo agire per un’ora (mezzora sui capi più delicati). Trascorso il tempo, sarà sufficiente lavare il tutto come sempre per iniziare a godere del risultato. In caso di macchie davvero difficili, se il tessuto è resistente, si può aggiungere anche del bicarbonato di sodio da strofinare proprio sulle macchie.

Questi rimedi, e sopratutto il limone che da solo basta per la maggior parte degli aloni da togliere, sono dei rimedi davvero efficaci. A causa dell’acido citrico del limone, però, il consiglio è sempre quello di far prima una prova per capire se l’utilizzo può comportare problemi al tessuto. Da evitare se si ha a che fare con la seta o con tessuti davvero delicati. In questo caso lo si può passare (meglio se diluito con acqua) ma risciacquandolo subito. Un rimedio che ha quindi diverse modalità di impiego e che si rivelerà utile in tantissimi casi.

Danila Franzone

Recent Posts

Crociera a Novembre: perché i più intelligenti preferiscono l’inverno all’estate

Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…

5 ore ago

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

7 ore ago

Riscalda e consuma poco: l’accessorio Lidl che tutti stanno comprando a un prezzo iper scontato

Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…

9 ore ago

Vecchie magliette, che errore buttarle: io le uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…

12 ore ago

“Potrebbe esplodere presto”, il vulcano più potente del Mediterraneo preoccupa gli esperti: migliaia di turisti rischiano la vita

17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…

13 ore ago

Scatolette di tonno, grosso errore buttarle! Io le uso così e risparmio un sacco di soldi

Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…

15 ore ago