
Non spendere un euro, con un pallet ti costruisci un comodino da sogno:ti mostro come - ecoblog.it
Se hai bisogno di rinnovare i tuoi arredi usa il pallet, ci fai un comodino e tantissime altre cose: ecco come devi fare!
Il pallet è uno degli elementi più versatili nel mondo del riciclo creativo: robusto, facilmente lavorabile e spesso disponibile gratuitamente o a basso costo, rappresenta un’ottima base per costruire mobili su misura. Utilizzare il pallet per creare un comodino permette non solo di risparmiare ma anche di personalizzare il proprio spazio con un arredo unico, capace di adattarsi a diversi stili, dal vintage all’industrial.
Inoltre, lavorare con il pallet consente di ridurre l’impatto ambientale, dando nuova vita a materiale che altrimenti verrebbe scartato. Prima di procedere, è importante scegliere pallet in buone condizioni, privi di muffe o trattamenti chimici nocivi, e preparare il legno con carteggiatura accurata e eventuali trattamenti protettivi.
Perché scegliere il pallet per il comodino
Il primo progetto è ideale per principianti. Si tratta di un comodino costituito da due ripiani in legno di pallet, assemblati mediante viti e staffe metalliche. La struttura è leggera ma resistente, perfetta per chi cerca un complemento essenziale e pratico. Il video tutorial spiega passo dopo passo come smontare il pallet, levigare le superfici, assemblare i ripiani e rifinire con vernice trasparente o tinta a scelta.
Per chi desidera una soluzione più raffinata, il secondo progetto prevede l’aggiunta di un cassetto ricavato da un cassettone di pallet smontato. Questo comodino combina funzionalità e design, permettendo di nascondere oggetti personali e mantenere l’ordine.

Il terzo progetto è più complesso e adatto a chi ha esperienza nel fai-da-te. Si tratta di un comodino dotato di ruote per facilitarne lo spostamento e con scaffali multipli per ottimizzare lo spazio. La struttura è più articolata e richiede precisione nel taglio e nell’assemblaggio. Il tutorial accompagna nella realizzazione della base mobile, nell’installazione delle ruote e nella costruzione dei ripiani, illustrando come ottenere un prodotto finito molto pratico e di grande impatto estetico.
Lavorare con il pallet richiede alcuni accorgimenti fondamentali per garantire sicurezza e qualità del risultato finale. Innanzitutto, è consigliato utilizzare strumenti adeguati come seghe elettriche, trapani e levigatrici per facilitare il taglio e la finitura. È importante inoltre indossare protezioni come guanti e mascherina per evitare polvere e schegge.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta del tipo di legno: i pallet in legno di pino o abete sono più comuni e facili da lavorare, mentre quelli in legno duro possono richiedere più fatica ma garantire una maggiore durata nel tempo.