
Terzo scomparto della lavatrice: cosa mettere nella vaschetta - ecoblog.it
Nella vaschetta della lavatrice esiste un terzo scomparto poco utilizzato: ecco a cosa serve davvero e come può migliorare il bucato.
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più diffusi nelle case italiane. Negli anni ha subito un’evoluzione notevole, integrando funzioni sempre più moderne: connettività tramite app per smartphone, cicli a risparmio energetico, sensori di carico e sistemi che permettono di monitorare consumi e tempi di lavaggio. Nonostante questi progressi tecnologici, restano fondamentali alcune funzioni basilari che tutti usano quotidianamente. Tra queste, la gestione della vaschetta dei detersivi è spesso data per scontata, ma non sempre è chiaro a cosa servano i diversi scomparti. Molti sanno che lo spazio principale è destinato al detersivo e quello centrale all’ammorbidente, ma resta spesso un dubbio: a cosa serve il terzo scomparto, posizionato di solito sul lato opposto? Pochi conoscono la risposta, eppure il suo utilizzo può fare la differenza nel risultato finale del lavaggio.
Il ruolo del terzo scomparto: prelavaggio e non solo
Il terzo scomparto della lavatrice è progettato per essere usato durante il prelavaggio. Questa funzione, indicata da un ciclo specifico, serve a trattare i capi particolarmente sporchi o macchiati prima del lavaggio principale. Inserendo qui una piccola quantità di detersivo, la macchina avvia un ciclo preliminare che ammorbidisce lo sporco e prepara i tessuti al lavaggio successivo.

Non si tratta però dell’unico impiego. Questo spazio può ospitare anche la candeggina, utile per igienizzare e ravvivare i tessuti chiari. In alternativa, molti lo utilizzano per versare aceto bianco, sfruttandolo come anticalcare naturale e come rimedio per ridare brillantezza ai capi bianchi. L’aceto ha inoltre la capacità di neutralizzare odori persistenti e di mantenere più pulita la vaschetta stessa. La presenza delle sigle stampate sopra i vani della vaschetta aiuta a non confondersi. In genere lo scomparto del prelavaggio è contrassegnato con il numero “I” o con un simbolo specifico, mentre quello del lavaggio principale porta il numero “II”. Prestare attenzione a questi segni è fondamentale per evitare errori che potrebbero compromettere la resa del bucato.
Perché è importante usarlo correttamente
Ignorare il terzo scomparto significa rinunciare a una funzione pensata per migliorare la pulizia e la longevità dei capi. Usarlo correttamente può ridurre la necessità di lavaggi ripetuti, evitare macchie persistenti e mantenere i tessuti più freschi. Non a caso, le aziende produttrici di lavatrici hanno mantenuto questo spazio anche nei modelli di ultima generazione. Un uso scorretto della vaschetta, ad esempio inserendo l’ammorbidente nel vano sbagliato, può compromettere l’intero ciclo. I capi rischiano di uscire poco profumati o ancora macchiati, costringendo a un secondo lavaggio con ulteriore consumo di energia e acqua.
Gli esperti di manutenzione ricordano che anche la cura della vaschetta stessa è importante. Residui di detersivo o ammorbidente, se non rimossi periodicamente, possono causare cattivi odori o ostruzioni. Smontare e pulire regolarmente il cassetto assicura un funzionamento corretto e mantiene efficiente l’elettrodomestico. Sapere a cosa serve questo piccolo spazio e sfruttarlo nel modo giusto significa quindi migliorare la qualità del bucato e allungare la vita della lavatrice. Un dettaglio apparentemente banale, che però ha un impatto concreto sulla quotidianità domestica.