Riscaldamento, questo piccolo segreto ti farà risparmiare un sacco di soldi - ecoblog.it
Con un accorgimento facile da applicare puoi risparmiare fino al 10% sul riscaldamento. Ecco il segreto condiviso dagli esperti per tagliare i costi energetici.
Con l’inverno ormai alle porte, le giornate si accorciano e le temperature iniziano a scendere rapidamente. In molti casi, questo significa una sola cosa, termosifoni accesi e bollette che lievitano. Ma un consiglio pratico, rivelato da esperti di risparmio energetico, sta diventando virale perché promette di mantenere gli ambienti caldi più a lungo senza spendere un centesimo in più.
Si tratta di un trucco semplice, ma sorprendentemente efficace, che permette di ridurre la dispersione del calore e ottimizzare l’uso dei riscaldamenti. Un piccolo gesto quotidiano che può trasformarsi in un grande risparmio, soprattutto nei mesi più freddi.
Il trucco delle tende termiche: così risparmi sul riscaldamento
Un modo intelligente per ridurre i costi energetici è utilizzare tende termiche o isolanti sulle finestre. Può sembrare banale, ma gran parte del calore prodotto dai termosifoni si disperde proprio attraverso i vetri e le pareti non isolate. Le tende termiche, grazie alla loro speciale fodera, aiutano a trattenere il calore all’interno della stanza, creando una barriera che impedisce la fuoriuscita dell’aria calda.
Il trucco, spiega l’esperto, è sfruttare la luce naturale durante il giorno e chiudere le tende al tramonto. In questo modo si approfitta del calore del sole quando è disponibile, e si “sigilla” la stanza una volta che le temperature iniziano a scendere. Seguendo questa semplice abitudine, il calore resta più a lungo abitudine negli ambienti e i termosifoni devono lavorare meno per mantenere la temperatura desiderata. Secondo alcune stime, il risparmio in bolletta può arrivare fino al 10%, un risultato notevole considerando la semplicità del gesto.
Con l’arrivo dell’ora solare e il buio anticipato, sarà importante chiudere le tende già nel tardo pomeriggio per trattenere il calore accumulato durante il giorno. È un’abitudine che richiede pochi secondi ma che, se mantenuta costante, può incidere sensibilmente sui consumi energetici di una famiglia.

Non serve acquistare prodotti costosi per ottenere risultati efficaci. Le tende termiche sono ormai facilmente reperibili nei negozi di articoli per la casa e online, ma per chi preferisce il risparmio è possibile realizzare una versione economica fai-da-te.
Basta applicare sul retro delle tende già presenti un tessuto di pelo o materiale isolante, fissandolo con fa, nastro o clip adesiva. Il pelo trattiene il calore e crea uno strato aggiuntivo che riduce la dispersione. È importante però scegliere i materiali ignifughi , conformi agli standard di sicurezza domestica.
Oltre alle tende termiche, gli esperti consigliano di installare pannelli riflettenti dietro i termosifoni, in modo da indirizzare il calore verso l’interno della stanza. Anche sigillare le fessure di porte e finestre con guarnizioni adesive può migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.
