Come si pulisce il tostapane? - www.ecoblog.it
È uno di quegli elettrodomestici che abbiamo in casa, lo usiamo anche più volte al giorno ma, alla fine, ci poniamo sempre la stessa domanda: come lo si pulisce?
Stiamo parlando del tostapane: al mattino per preparare la colazione, a pranzo o a cena se vogliamo un toast ma, alla fine, è pulirlo ciò che tutti ci chiediamo come si fa.
Ci sono alcuni particolari trucchetti che è bene conoscere e tenere sempre a mente per il buon mantenimento e per la lunga vita di questo elettrodomestico. Ecco di cosa stiamo parlando.
Pulire il tostapane è semplice
Il tostapane è uno di quegli elettrodomestici che più usiamo nella nostra cucina: è lì, anche in bella mostra, magari accanto al forno a microonde, perché è uno di quegli utensili che usiamo più di tutto e tutti. E non solo per tostare il pane: dal pane vero e proprio, al pancarré: lo usiamo a colazione o in altri momenti della giornata.
Utile, indispensabile in alcuni casi…ma alla fine, come lo si pulisce? Essendo un elettrodomestico a contatto con il cibo, non possiamo di certo usare dei detergenti aggressivi o chimici. Ecco allora che bisogna cercare soluzioni alternative per la sua pulizia. La prima cosa da fare è quella di estrarre il cassettino in basso dove cadono tutte le briciole, e svuotare con frequenza, proprio per evitare che queste, dopo diverse cotture, brucino ed emanino cattivo odore.
Ecco ciò che occorre
Dall’altro lato, il punto fondamentale è pulire le piastre dove cuociamo i nostri toast. Ci servono pochi e semplici ingredienti, per un lavoro fatto a regola d’arte:
- Carta assorbente;
- Detersivo liquido per piatti;
- Una spugnetta, di cui utilizzeremo solo il lato morbido;
- Un panno pulito;
- Una spatola di legno o silicone.
Il modo migliore per pulire le piastre è quando sono ancora calde, poiché questo aiuta a rimuovere residui di cibo e grasso. Il primo passo è rimuovere eventuali residui di cibo con carta assorbente. Una volta, applica qualche goccia di detersivo per piatti e strofina delicatamente con una spugnetta umida per rimuovere eventuali residui di grasso.

Quindi, pulisci l’intera piastra con un panno umido per rimuovere eventuali residui di sapone, prestando particolare attenzione all’impugnatura e ai fili. Infine, la lasceremo asciugare completamente aperta. Per quel che riguarda le piastre removibili (quelle proprio dove inseriamo i toast da cuocere) possono essere anche lavate sotto acqua corrente.
L’importante è pulirle bene, togliendo anche eventuali residui di formaggio attaccati, senza mai utilizzare oggetti appuntiti o che possono rompere la piastra stessa. Un modo facile e veloce da tenere sempre a mente.
