Rimedio efficace contro il calcare, lo prepari in 5 minuti - ecoblog.it
Libera la casa dal calcare basta un gel economico ed ecologico fatto in casa, una soluzione semplice che funziona davvero.
Il calcare è uno di quei nemici domestici che, senza ombra di dubbio, riescono a complicare la vita più di quanto immaginiamo. Si deposita ovunque ci sia acqua, infatti basta lasciare scorrere il rubinetto per qualche secondo in più oppure rimandare una pulizia e lui si ripresenta puntuale.
Il problema non è solo estetico, perché aloni e incrostazioni fanno sembrare vecchie anche superfici nuove, ma anche funzionale: il calcare rovina rubinetterie, opacizza l’acciaio, ostruisce i soffioni della doccia e nel tempo può danneggiare gli elettrodomestici. Insomma, è un ospite indesiderato che va eliminato prima che faccia danni seri.
Come preparare il gel anti calcare
In commercio esistono tantissimi prodotti contro il calcare, alcuni molto aggressivi e altri solo apparentemente efficaci. Molti contengono sostanze chimiche che non solo finiscono per irritare la pelle o le vie respiratorie, ma soprattutto inquinano l’ambiente. E poi, diciamolo, spesso il prezzo non è proprio amico delle tasche. Ecco perché sempre più persone stanno scegliendo di preparare in casa un gel anticalcare naturale, economico e soprattutto sicuro. Una soluzione che non ha nulla da invidiare ai prodotti industriali e che, anzi, permette di risparmiare e ridurre gli sprechi.
Questo gel decalcificante fatto in casa è adatto praticamente a tutta l’abitazione. Puoi usarlo in bagno per rimuovere le incrostazioni dal box doccia, dai rubinetti e dal lavandino, ma va benissimo anche per le superfici in acciaio della cucina perché non graffia e non lascia segni. L’applicazione è semplicissima: basta versare una piccola quantità su una spugna morbida e strofinare con calma la zona incrostata. Poi si lascia agire per un paio di minuti e si risciacqua. Il risultato, senza esagerare, è sorprendente perché il calcare si scioglie quasi subito lasciando le superfici brillanti come se fossero nuove.

La forza di questa ricetta sta nella combinazione dei suoi ingredienti. C’è l’aceto bianco, che grazie alla sua acidità dissolve il calcare e ne impedisce la formazione. È un rimedio che le nonne usavano da sempre e che funziona ancora oggi senza perdere efficacia. A questo si aggiunge l’acido citrico, un alleato potentissimo contro l’accumulo di tartaro. Ha un’azione pulente che rende questo gel un prodotto completo, utile e soprattutto naturale. La gomma xantana, invece, serve a dare la consistenza perfetta al gel, in modo che non coli via subito e possa agire più a lungo sulla superficie. Se vuoi aggiungere un tocco profumato, puoi scegliere un olio essenziale: limone, lavanda, arancia o quello che preferisci.
Per preparare 250 ml di gel ti servono 110 ml di acqua, 110 ml di aceto bianco, 2,5 grammi di gomma xantana, 25 grammi di acido citrico e circa 30 gocce di olio essenziale, se desideri profumarlo. La procedura è facilissima. Si versa l’acqua e l’aceto in una ciotola, poi si aggiunge la gomma xantana poco alla volta mescolando energicamente con una mini frusta per evitare grumi. Dopo un minuto si mescola di nuovo fino a ottenere un gel liscio e omogeneo. A questo punto si aggiungono l’acido citrico e l’eventuale olio essenziale, si mescola ancora e il gel è pronto. Basta trasferirlo in una bottiglia con tappo dosatore o in un contenitore riciclato e potrai usarlo tutte le volte che serve.
Il bello di questo prodotto sta nella sua semplicità. Non costa quasi nulla, funziona benissimo e ti permette di avere una casa pulita senza ricorrere a sostanze aggressive. È una scelta ecologica, pratica e soprattutto efficace. E una volta provato, senza ombra di dubbio, non tornerai più indietro.
