Il fumo degli incendi delle foreste indonesiane avvolge Singapore: è la prima volta nel 2016.
Nella top 20 dell’Oms ci sono ben 11 città indiane
I pesticidi riducono la durata della vita e la quantità dello sperma dei maschi delle api
Si chiama Pure Air Zone la prima sperimentazione avviata da Torino Living Lab per creare la prima “zona d’aria pura” nel capoluogo piemontese. Il progetto, ideato...
Eternot verrà presentato il prossimo 10 settembre
Le sostanze per l’agrochimica e l’aumento della popolazione fra le principali cause dell’inquinamento dei bacini idrici
Le temperature superiori ai 40°, il vento e i piromani stanno mettendo in ginocchio i “bombeiros” lusitani
Il 33% della superfice europea risente potenzialmente dell’inquinamento acustico
Otto dei dieci principali porti commerciali del mondo si trovano nel sud-est asiatico
Corsa contro il tempo per pulire la baia nella quale si disputeranno le regate dei Giochi Olimpici
Nel Saskatchewan 18mila perdite di idrocarburi dal 1990 a oggi
Otto mesi all’amministratore delegato e al responsabile sicurezza
Nel comune toscano si applicherà una tecnica in grado di intervenire in maniera “chirurgica” sulle parti da sostituire
La canadese Carbon Engineering ha inaugurato un impianto che ha come obiettivo di trasformare il CO2 inquinante e dannoso per la salute e per l’ambiente in...
Nella discarica abusiva di Dolonne trovati 50 metri cubi di rifiuti speciali
I cittadini si organizzano per fermare gli aerei che turbano il sonno nelle ore notturne
Al centro della scoperta ci sono gli integroni di classe 1
Tetti nazionali più stringenti a partire dal 2020
Danno erariale da 27 milioni di euro sulle mancate bonifiche: il Ministero dell'Economia recupera dagli enti inadempienti i soldi anticipati all'UE per le sanzioni.
La vittima è un docente che aveva lavorato per anni tra i banchi dell’Iti Leonardo da Vinci di Firenze
Secondo le previsioni dell’Ocse potrebbero essere 9 milioni l’anno nel 2060