I controlli e la ricerca ambientale si salvano andando sul tetto. Lo pensano i precari della sede ISPRA di via Casalotti, a Roma, che da ieri...
Le centrali eoliche sarebbero causa di morte di un gran numero di uccelli, che spesso entrano in collisione con le pale rotanti e ne vengono fatti...
Sono pari a 5 miliardi di euro l’anno, gli sprechi causati in Italia delle carenze infrastrutturali della rete idrica. E’ scritto in una risoluzione approvata oggi...
Il Comune di Roma, sulla scia di altre realtà italiane come Asti, ha installato nel quartiere del Corviale 25 “Bat-box”, ossia case per pipistrelli che mangiano...
La Regione autonoma Valle d’Aosta cambia strategia in materia di gestione dei rifiuti. Abbandonata l’ipotesi di costruzione di un termovalorizzatore, si punta sulla valorizzazione energetica dell’immondizia....
Nel Lazio gli incendi si sono più che dimezzati nel 2008, rispetto agli anni precedenti, ed è per questo che Legambiente e Dipartimento della Protezione hanno...
E’ online la dodicesima edizione dell’Ecoguida ai prodotti hi-tech, pubblicata da Greenpeace. La classifica verde del settore tecnologico permette all’associazione ambientalista di valutare sia i processi...
Vola, in Europa, il recupero di lattine di alluminio. Lo confermano i dati pubblicati dall’Associazione europea dei produttori di alluminio (Eaa), relativi alla quota complessiva di...
Il Consorzio Ecolamp, che si occupa di recupero e smaltimento di apparecchiature di illuminazione, dichiara di aver raddoppiato nel primo semestre del 2009 il risultato avuto...
Carta, cartoni, compensati, truciolati, travi, e tutti i prodotti costruiti con materiali legnosi possono rappresentare un formidabile alleato nella lotta contro le emissioni di CO2. Infatti,...
Dopo i caricabatterie solari o comunque ad energia rinnovabile, arriva un’altra innovazione, stavolta in grande stile, destinata a rendere i nostri cellulari sempre meno impattanti nel...
Metro S.p.A., la società che gestisce la metropolitana di Roma, si impegna formalmente a diventare “amica delle foreste”, a meno di tre mesi dal lancio dell’inchiesta...
Due terzi degli americani non rinuncerebbero all’iPod nemmeno se usarlo danneggiasse seriamente l’ambiente. Lo dice un sondaggio cui hanno partecipato più di 1.000 persone attraverso gli...
Parte lunedì prossimo nel carcere bolognese della “Dozza” il primo di tre laboratori in cui i detenuti saranno impiegati nel trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici,...
Si ricarica mentre sosta alle fermate. Si tratta di un rivoluzionario autobus elettrico progettato dall’Enea per offrire ai cittadini una modalità alternativa di trasporto pubblico, ecologica...
La lotta all’inquinamento e ai cambiamenti climatici spesso inizia con piccoli dettagli da cambiare dentro casa nostra. Ad esempio, usare tende per la doccia di canapa...
Lo smog d’estate è più “cattivo”, specie con i bambini. Lo dicono un gruppo di scienziati dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, i quali hanno scoperto un...
Che i pipistrelli siano acerrimi nemici delle zanzare lo sappiamo e dunque il Comune di Asti ha avviato un nuovo progetto in campo ambientale: da quest’anno,...
Mentre tutti i paesi civili, Stati Uniti in testa, investono sulla ricerca nel tentativo di uscire dalla crisi, il Governo italiano sembra aver intenzione di tagliare...
Non sono bastati gli annunci altisonanti del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e nemmeno l’intervento dell’esercito, per risolvere l’emergenza rifiuti in Sicilia. Oggi, infatti, il comune di...
Rivoluzione annunciata sulle strade tedesche. Entro il 2020 circoleranno in Germania fino a 2,4 milioni di auto elettriche. E’ una previsione della responsabile della divisione nuove...