Una recente scoperta dei ricercatori dell’Università di Oxford ha mostrato un interessante e nuovo meccanismo: alla pari di alcuni uccelli che ovidepongono nei nidi di altri...
Capita spesso e sempre più frequentemente che gli scienziati si accorgano della stupefacente complessità della natura. Ecco che quindi si ricorre ad una riproduzione in laboratorio...
Certo, non è una novità produrre biodiesel dalle alghe, ne abbiamo parlato tempo fa con la Solazyme e con il progetto Vertigrow, ma questa volta i...
Dopo le case di legno, in paglia, di pallet, di spazzatura, ecco che le caratteristiche meccaniche ed ambientali del bambù vengono portate in auge da un...
Un vero e proprio record per lo stivale: 124 esemplari di orso divisi tra le diverse specie popolano il nostro territorio un vero successo se pensiamo...
Potrebbe sembrare il titolo di una commedia comica o demenziale invece è quello che sta per accadere nella casa presidenziale. L’idea è nata a seguito di...
Secondo recenti studi il tungsteno non sarebbe così innocuo come finora si supponeva. I danni maggiori riguarderebbero l’ambiente, ma non è da escludersi che anche per...
Curioso ed allo stesso tempo sconcertante il monito lanciato dall’Università di Adelaide: le rane stanno scomparendo a causa del loro utilizzo in cucina. Sembrerebbe infatti che...
L’Unione Europea ha deciso di porre maggiore attenzione ai prodotti utilizzati in agricoltura. Con la recente normativa 22 sostanze attualmente utilizzate in agricoltura dovranno essere regolamentate...
A seguito dell’interessante discussione sorta con il post di Roberto Bosio “La bufala del riscaldamento globale?” cerchiamo di approfondire la tematica, portando nuovo ossigeno al post...
I costi del fotovoltaico in questi anni, come era lecito attendersi, si stanno assottigliando notevolmente. Rimane comunque troppo costoso per le tasche della maggior parte dei...
” />Alcuni ricercatori si stanno adoperando per riuscire ad utilizzare degli indicatori in grado di fornire elementi utili per capire l’evoluzione di un ecosistema. La necessità...
È motivo di riflessione quello che sta accadendo in Francia. Sembrerebbe che oltralpe se la stiano vedendo veramente brutta le società fornitrici di energia elettrica: le...
Qualche tempo fa avevamo parlato dei Victory Garden e più recentemente anche del progetto Capital Grow. Seguendo la scia oggi parliamo del Landsharing e del LandFit....
I topi stanno letteralmente portando sull’orlo dell’estinzione la popolazione di albatros Tristan. I piccoli roditori sono comunemente noti per la loro presenza ubiquitaria e per la...
Non si fa che parlare di altro e probabilmente non si può nemmeno. La crisi è una realtà e l’Europa sta cercando di contrastarla; da qui...
Torino è una delle città italiane che investe maggiormente nel verde pubblico. Plausibile quindi che proprio in questa città si stia cercando di preservare tale patrimonio....
L’utilizzo di internet per lavorare e studiare, sarà probabilmente un argomento che ci toccherà da vicino nel prossimo futuro. Questa forma di lavoro consentirebbe infatti diversi...
Ne hanno già parlato i cuginetti di gadgetblog e può tornare utile anche a noi di ecoblog. Nonostante i problemi con la normativa per le detrazioni...
I disciplinari di agricoltura biologica impongono l’utilizzo di mezzi di lotta naturali. Capita così che si senta il bisogno di avere un piccolo allevamento di insetti...
Dopo i problemi del settore cerealicolo, oggi riporto una nota di Confagricoltura in cui si denuncia un problema che potrebbe mettere a serio pericolo un elevato...