Tra le opzioni che diversi paesi considerano per ridurre la concentrazione di anidride carbonica il sequestro del carbonio è senza dubbio una tra le maggiori. Ecco...
L’efficienza dei moduli solari a film sottile sta per superare il 20%. L’ultimo record nel settore è stato ottenuto dall’NREL (National Renewable Energy Laboratory) negli Stati...
Expo 2015: gioie e dolori. Come è lecito aspettarsi, oltre agli entusiasti che rivendicano un ruolo importantissimo per il rilancio dell’economia del paese, c’è un popolo...
Secondo uno studio condotto da Gregory Asner del Dipartimento di Ecologia Globale del Carnegie Institution, le specie alloctone che sono state introdotte più o meno volutamente...
Ricorderete senza dubbio i MEWT le turbine eoliche della FloDesign in grado, tra le altre cose, di sfruttare il vento a velocità sia minori che maggiori...
Cattive notizie per tutti noi appassionati di ambiente ma anche internet dipendenti. Secondo uno studio dell’ IZT institute di Berlino presentato al CeBIT di Hannover sembra...
SCIAMACHY è il nome di un nuovo sensore montato sulla Envisat, il satellite ambientale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Grazie a questo nuovo strumento i ricercatori saranno...
Poche giorni fa abbiamo parlato di grano, oggi torniamo in argomento perché i prezzi di pane e pasta potrebbero ben presto schizzare a valori molto più...
Qualche tempo fa avevamo parlato della produzione di biodiesel da alghe; oggi torniamo in argomento per conoscere una tecnologia produttiva più efficace. La Valcent sta infatti...
Diverse sono le specie aliene che hanno colonizzato i nostri ambienti: dopo il puntuerolo rosso, lo scoiattolo grigio e tanti altri animali, l’Europa dovrà presto fare...
La pioggia o la neve si formano a partire dalla condensazione delle goccioline d’acqua. Perché ciò accada occorre che sia presente del materiale, generalmente pulviscolo, attorno...
Torniamo a parlare del rapporto tra suolo e gas serra. Uno studio finanziato dall’Unione Europea ha permesso di correlare lo spessore della lettiera con la respirazione...
E’ fatto noto che in giardino in tempo di benessere si piantano specie esteticamente apprezzate, mentre in periodi di crisi le scelte ricadono su piante che...
Il dr. Montanari da tempo gira in tutta Italia avvertendo che le nanopolveri sono dannose. Molte sono anche le voci che negano le sue conclusioni e...
Sembra questo il destino di uno dei laghi che rifornisce di acqua milioni di persone del sud-ovest degli Stati Uniti. Secondo le stime dei ricercatori Tim...
Spesso si sente parlare di biomasse e della loro utilizzazione sotto forma di combustibile di varia natura. Le critiche ai sistemi per la produzione di massa...
Interessanti gli sviluppi che sta prendendo il dibattito sugli OGM nel mio precedente post, soprattutto per il confronto chiaro ed onesto. Tra i vari temi toccati,...
Nuova concezione di verde d’appartamento per i designer dello studio Mass Studies. A Seoul hanno progettato una struttura adibita a negozio per la stilista belga Ann...
Coloro che usano la saponetta lo sanno bene, quando sta per finire diventa decisamente ingestibile: troppo piccola per farla scorrere tra le mani senza che scivoli...
Alcuni scienziati dell’Università dell’Arizona hanno documentato l’attacco dei vermi del cotone (Helicoverpa Zea) in piante OGM in alcuni dei paesi che più fanno uso di questa...
Se volete stupire i vostri ospiti, niente di meglio che una comoda seduta su un prato nel centro di Milano. Questi originali oggetti da arredamento ricordano...