Più volte si è parlato dell’effetto sink degli oceani, ma non era noto un altro sequestratore di monossido di carbonio. Il suolo, o meglio l’erosione superficiale...
Abbiamo parlato ieri delle cementificazioni selvagge, oggi invece portiamo l’esempio della Valle d’Aosta. Infatti qui la situazione sembra essere nettamente opposta a quella del resto d’Italia....
Venerdì scorso L’Unità ha pubblicato un interessante articolo sulla cementificazione in Italia. I dati Istat evidenziano una riduzione di ben 224 mila ettari di aree verdi...
Recentemente in Inghilterra la Royal Society for the Protection of Birds ha proposto alla popolazione di ricreare nel proprio giardino le condizioni ideali per la vita...
Secondo uno studio inglese del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Open University, l’azoto depositato sui campi sarebbe responsabile della riduzione della biodiversità, o perlomeno in parte: sembrano...
All’interno del Solar Decathlon, un concorso tra college e università americane per la realizzazione della miglior casa sotto il profilo di design ed efficienza energetica alimentata...
” title=”Premio la Città per il Verde Foto di ////// H E N D I M I O N ]” hspace=”6″ /> Da qualche giorno si...
Il leader dell’Udc Pierferdinando Casini ha intenzione di presentare una mozione di sfiducia nei confronti del Ministro per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del...
Il prossimo 21 Novembre La Festa dell’Albero sarà l’occasione per lanciare una nuova collaborazione tra Legambiente e l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori: 1 milione di alberi per...
In Europa si sta pensando da diversi anni a risanare l’aria delle città. Molte amministrazioni comunali stanno incentrando gli sforzi per ridurre la presenza di inquinanti...