Un'infezione fungina attacca i vecchi alberi e crea le condizioni favorevoli alla produzione di metano, accrescendo il riscaldamento globale.
Tra poche ore si chiuderà la conferenza internazionale sul clima a Durban. Ma la città dove si discute di emissioni di CO2 ospita un impianto petrolchimico.
Ci casco? E va bene ci casco! Non posso fare a meno di scrivere anche io su ecoblog del matrimonio del secolo, ossia quello tra il...
Se avete un giardino non potete evitare di piantarci un albero ecco cinque ragioni per farlo: L’albero migliora l’aria che respirate. L’albero migliora anche l’acqua che...
Nel fine settimana appena trascorso gli uomini del Corpo Forestale pugliese hanno scoperto un giro di legname tagliato abusivamente. A Cassano delle Murge, provincia di Bari,...
Il progetto è finanziato per il 50% dall’Unione Europea. I 300.000 nuovi alberi andranno a coprire 1030 ettari. Sulla maggior parte della superficie saranno piantumati pioppi...
Spesso scriviamo su Ecoblog dei disastri causati dalla deforestazione. In atto, per il Pianeta, ci sono molte iniziative che vanno nella direzione opposta, piantumare alberi la...
Coloro ai quali l’arrivo in ritardo della primavera ha causato diverse preoccupazioni per le fioriture saranno contenti di sapere che il susseguirsi del clima particolare delle...
Il WWF del Piemonte e della Valle d’Aosta a muso duro contro le biomasse forestali: secondo l’associazione ambientalista si tratterebbe di uno “sperpero di denaro pubblico...
Nascoste tra i rami e le foglie della foresta pluviale australiana spuntano dai tronchi degli alberi le statue degli Aborigeni, che formano il Santuario di William...
Gli alberi di Pino Pinus longaeva sono tra le piante più vecchie del mondo: in California, sulle cime delle White Mountains, la presenza di pini si...
Yuken Teruya è un artista che trasforma gli oggetti della vita quotidiana: con i cartoni della pizza, vecchi bicchieri, bandiere, scatole di dolci crea mondi meravigliosi...
E’ tempo che l’Europa riscopra e si prenda cura delle sue foreste boreali, perché i piani annunciati dai governi scandinavi non sono stati in gradi di...
Le foreste del Camerun continuano ad essere tagliate in modo illegale, e tra i responsabili dello scempio ci sono aziende appartenenti a due gruppi italiani della...
A Milano l’aria è troppo malata per la sopravvivenza delle piante, figuriamoci per l’uomo. Entro fine anno saranno 2400 gli alberi abbattutti soltanto nel 2009, per...
Per chi non può far a meno dell’iPhone o dell’iPod, è arrivata la custodia di legno, sicuramente diversa dalle altre, solida, ecologica e biodegradabile. La custodia,...
Ad ogni albero la sua calamità: come le nostre palme sono attaccate dal Punteruolo Rosso, così i pini montani delle foreste del Nord America stanno morendo,...
Il Maestro Claudio Abbado tornerà a dirigere la Scala di Milano, dopo 23 anni di assenza, in cambio di 90.000 alberi da piantare in centro a...
Ci è sembrata questa la più bella di una bellissima galleria di cartelli e segnali stradali insoliti (non tutti ecologici, a dire il vero) che l’edizione...
Torino è una delle città italiane che investe maggiormente nel verde pubblico. Plausibile quindi che proprio in questa città si stia cercando di preservare tale patrimonio....
L’osservazione è di Federico Magnani, dell’Università degli Studi di Bologna; fertilizzare gli alberi, o “doparli” come Catherine Brahic scrive su New Scientist, con azoto, stimola la...