parchi eolici anche nelle zone protette, l'indicazione della Corte di giustizia della Ue
La gestione del Parco Nazionale dello Stelvio passa agli enti locali. Ora spetterà a loro preservare e tutelare come si conviene una delle aree più preziose...
Il lupo grigio non sarebbe più in estinzione negli Stati Uniti. Anzi, sta così bene che si può tornare a dargli la caccia. Almeno così la...
Il progetto di costruire una terza pista a Malpensa, per rimediare agli errori commessi nel passato nella costruzione delle prime due, non va giù alle associazioni...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi con il Ministro Tremonti a proposito della Legge di Stabilità, stamattina alla Commissione Ambiente del Senato, Stefania Prestigiacomo ha proposto...
Dalla giornata di ieri i Parchi e le Aree Protette del nostro Paese sono vestite a lutto. Nell’anno che avrebbe dovuto conferire nuovo “sprint” alle AP,...
Pochi giorni fa, in merito all’apparizione della foca monaca nelle acque della Riserva Marina di Portofino, avevamo parlato dell’importanza delle aree protette, specie di quelle marine,...
Questa notizia merita di gran lunga l’inserimento nella categoria “Greenwashing“: il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha ottenuto dal Consiglio dei Ministri nuove regole più rigide per...
La Commissione Europea ha inviato un nuovo avvertimento alla Grecia, che non si è adeguata in maniera soddisfacente alle norme che tutelano i volatili in aree...
Il senatore D’Alì, attualmente Presidente della Commissione Ambiente del Senato, dopo aver guidato la cordata dei senatori anti Kyoto ne prepara un’altra. E’ in fase di...
Il Consiglio Regionale della Calabria rimanda l’approvazione di tre nuove aree protette. La proposta di istituire il Parco di Monte Caloria – Catena Costiera, in provincia...
Sembra proprio che i conflitti di competenza tra Stato e Regioni in fatto di energia non debbano terminare mai: dopo la decisione presa dal Governo di...
Il progressivo allontanamento delle giovani generazioni dalla natura e, più in particolare, da un rapporto continuativo e simbiotico con la stessa, altera il normale sviluppo psicofisico...
All’interno della cornice di Mediterre 2010, la manifestazione appena conclusasi a Bari, dedicata ai Parchi e alle aree protette del Mediterraneo, la Puglia ha detto sì...
E’ iniziato ufficialmente l’anno internazionale per la tutela della biodiversità promosso dalla IUCN – l’Unione mondiale per la conservazione della natura. Quando il 2010 era stato...
Vi riporto da meteogiornale un articolo di Aldo sugli ambientalismi, in base ai quali si può analizzare una società e capire il valore dell’ecologia e delle...
Tutti gli eco – paladini che hanno fatto del proprio credo la propria professione saranno forse interessati a questo concorso: la Commissione mondiale sulle aree protette...
L’Emilia Romagna ha approvato ieri uno strumento programmatico, di durata triennale, destinato alla tutela dell’ambiente, facendo leva sui proncipi di conservazione e valorizzazione delle biodiversità, dopo...
La Regione Lombardia ha dato avvio al Piano Casa, con l’approvazione della legge regionale 13/2009, che consente interventi di edilizia anche nei parchi e nelle aree...
La Commissione Europea lancia l’allarme sullo stato di conservazione di oltre 1.150 specie e 200 tipi di habitat, alcuni dei quali protetti dalla legislazione comunitaria, ma...
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, il Corpo Forestale dello Stato, l’Associazione Parchi a Cavallo e Legambiente danno il via, dal 19 maggio a l 2...