Il sottosegretario con delega all’Energia, Stefano Saglia, è un convinto nuclearista e un protagonista di peso del ritorno italiano al nucleare. Oggi, però, è stato sibillino...
Genova con Palermo, Firenze, Catania e Torino si candida a diventare una smart city. Ma cos’è? E’ una città che ha deciso di puntare su risparmio...
L’Europa è nel caos più totale causa problemi economici della Grecia. Ma giustamente la vita va avanti e c’è anche da pensare ai rifugiati climatici. Non...
Livornesi e pisani, per una volta sono d’accordo su una cosa: il rigassificatore off-shore a 25 km dalle coste pisano-livornesi non deve essere costruito, sopratutto durante...
Bocconcini di carne di foca, come quelli che vedete in alto, disposti su canapè, li hanno mangiati i parlamentari canadesi qualche giorno fa. La protesta si...
Si tratta solamente di una bozza del Conto Energia, eppure, da più parti, emerge il disappunto per le nuove regole che potrebbero essere operative dal prossimo...
Quello degli allevamenti di cani, in genere shar-pei e chow chow, degli imperatori delle dinastie meridionali era uno dei capitoli del mio esame di storia della...
La Grecia brucia da due giorni sotto le fiamme di un incendio che ha già distrutto circa 12.200 ettari di boschi, uliveti e campi coltivati nei...
Mentre il Governo prosegue l’iter che avvierà la costruzione di quattro centrali nucleari nel nostro Paese, continuano le polemiche sul loro reale vantaggio. Secondo molti le...
Con le alte temperature noi esseri umani si corre all’acqua, sia essa di doccia casalinga, di baia o di oceano, o di piscina comunale. Nell’ultimo caso,...
Oggi è il giorno della vittoria per gli agricoltori e gli allevatori (nel video su) che in 10mila hanno prostestato lunedì, con 800 trattori ad Arcore,...
Ho cercato Vittorio Sgarbi al telefono per chiedergli direttamente che cosa provasse dopo che l’operazione “Eolo” condotta dalla DDA di Palermo, pochi giorni fa, ha mostrato...
Si rinnova Google Earth e arriva alla sua quinta versione, questa volta arricchita della possibilità di viaggiare nei fondali degli Oceani, con Google Ocean. La ricostruzione...
Negli ultimi tre mesi abbiamo assistito ad un brusco calo del prezzo del barile di petrolio, passato dai 147 dollari di luglio ai circa 60 attuali....
La crisi economica mondiale sta interessando un po’ tutti i settori, non ultimo quello dell’industria delle automobili. In questa direzione sembrano arrivare segnali positivi e, per...
A tenere banco in questi giorni è il “Pacchetto Clima” in sede di Comunità Europea. Gli Stati ratificatori del Protocollo di Kyoto stanno discutendo sulla fattibilità...
Non è servito a nulla il viaggio del neo ministro Zaia a Bruxelles all’indomani delle elezioni. Non è servito a nulla patteggiare un aumento delle quote...
“Noi vogliamo far nascere qui nella nostra università un master di specializzazione in Comunicazione e gestione delle energie rinnovabili”, mi dice al telefono Valeria Serpentini, Presidente...
Il parere rilasciato oggi dall’Authority europea per la sicurezza alimentare (Efsa – European Food Safety Authority) ha aperto dubbi e rimostranze delle associazioni di categoria (Coldiretti...