A rischio gli incentivi con l'arrivo del V Conto Energia?
Due diverse bozze del V conto energia, probabilmente viste o revisionate da un funzionario Enel sono state diffuse in rete. Un nuovo colpo al fotovoltaico, ma...
Il futuro delle incentivazioni alle rinnovabili potrebbe essere completamente diverso da quello che conosciamo oggi e questa volta, stiamone certi, si assisterà a degli effetti ben...
Poco tempo fa parlammo di un’interessante iniziativa messa in pratica nel Regno Unito ovvero introdurre un Conto energia per l’energia termica. In quell’occasione furono in tanti...
A circa 24 ore dall’approvazione in Consiglio dei Ministri del quarto Conto Energia (ex decreto “ammazza rinnovabili” by Paolo Romani, featuring Stefania Prestigiacomo) è già ora...
In pieno stile “il bastone e la carota” il Gifi-Anie, cioè le imprese dell’energia fotovoltaica che aderiscono a Confindustria, torna a lodare il decreto “ammazza rinnovabili”...
Rinnovabili, fotovoltaico e quarto Conto energia: si naviga a vista. Dopo la bocciatura rimediata ieri in Conferenza Stato-Regioni dal ministro Paolo Romani per il suo decreto...
Non ci voleva un genio per prevederlo: la Conferenza Stato-Regioni, che si è riunita in tarda mattinata, ha bocciato la bozza del quarto conto energia proposta...
Dopo il no delle associazioni italiane del fotovoltaico, dopo il no di quelle estere, dopo il no del commissario europeo all’Energia Oettinger, dopo il no di...
Questo decreto “ammazza rinnovabili” voluto dal ministro Paolo Romani non piace proprio a nessuno: associazioni di categoria dell’energia fotovoltaica (Gifi-Confindustria a parte), lavoratori industria e sindacati...
Siamo proprio sicuri che il nuovo conto energia, il quarto, che il ministro per lo Sviluppo economico Paolo Romani sta preparando in gran segreto con la...
Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, e l’associazione di categoria delle energie rinnovabili Aper (480 associati circa) si scambiano accuse reciproche. Sullo sfondo c’è l’ormai...
Appena una settimana fa il Ministro per lo Sviluppo Economico Romani prometteva che in due settimane, si sarebbe conosciuto il destino del Conto Energia. Intanto però,...
Se non è un addio, poco ci manca. Di sicuro viene dopo una lunga “pausa di riflessione”. L’amore della politica francese per l’energia fotovoltaica è finito...
Il Gse continua a sfornare dati impressionanti sullo sviluppo degli impianti fotovoltaici italiani. Gli ultimi sono quelli, quasi definitivi, sulla potenza complessivamente installata al 2010. Non...
Nuovo record del fotovoltaico italiano: dopo aver toccato 100.000 impianti installati, ora arriva a 2.000 MW di potenza complessiva nel paese. Lo ha comunicato il Gse,...
Gli italiani amano i pannelli fotovoltaici: lo dimostrano i dati recenti, che parlano di oltre 100.000 impianti installati nel nostro paese, tra tetti fotovoltaici e fotovoltaico...
In attesa di vedere, anche in Italia, villaggi come quello rappresentato in foto (il solar settlement di Schlierberg, vicino Friburgo in Germania), si iniziano a registrare...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il nuovo Conto Energia per la remunerazione dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Come già noto da tempo...
La tariffa omnicomprensiva pagata dallo Stato ai cittadini che producono energia verde da fonti rinnovabili, fotovoltaico escluso, è da computare all’interno del reddito familiare? Va pagata...
Il Gruppo imprese fotovoltaiche italiane (Gifi) esprime la sua soddisfazione per l’accoglimento, da parte della Conferenza unificata delle Regioni e delle Province autonome, della bozza del...