Un viral messo in rete da Ecotricity società inglese per l'energia eolica distrugge il nucleare e esalta il vento e la sua energia pulita.
Turbine eoliche ad asse verticale Urban Green Energy al CES Las Vegas 2012
Mentre nel nostro Paese il futuro delle rinnovabili continua a restare fermo al palo, i cugini spagnoli ci danno l’ennesima lezione in questo senso confermandoci, qualora...
Amsterdam, la patria dei mulini a vento, è ora la patria dei “Power Flowers.” Dietro al suggestivo nome si nasconde un modo per usare l’energia eolica...
Aper Grandeolico, associazione che riunisce i gestori di molti dei grandi parchi eolici in Italia, non ci sta a veder massacrati i mulini a vento e...
Anche in Inghilterra polemiche sull’energia eolica e sugli incentivi statali che la sostengono: il ministro per l’Energia inglese Charles Hendry, rispondendo ad una interrogazione parlamentare, ha...
Per la prima volta nella breve storia dell’eolico italiano le installazioni di turbine per sfruttare l’energia rinnovabile del vento sono calate: l’Associazione nazionale energia dal vento...
Simone Togni, segretario generale dell’Associazione italiana energia dal vento (Anev) rompe gli indugi e prende la parola per commentare l’inchiesta sulla presunta P3, l’eolico e la...
Che l’eolico sia una delle energie rinnovabili in grado di generare le voglie di fare affari lo si era capito. Giunge così la notizia dell’arresto di...
Oggi è la Giornata mondiale del vento. Gli italiani, in un recente sondaggio si sono espressi a favore dell’energia eolica preferendola nettamente all’energia nucleare. Ecco dunque,...
Agli italiani piace l’energia eolica. Lo svela una ricerca Aper/Ispo secondo cui l’80% degli intervistati si dice entusiasta dei rotori, mentre il 75% ritiene che possa...
Godetevi questo bel video messo su da quel genio che è byoblu. Oltre ogni dato, oltre ogni ragionamento c’è proprio una cosa dell’intervista di Piero Angela...
Produrre energia da fonti rinnovabili e rispettare l’ambiente. Questo il senso delle Recommandations pour la planification d’installations éoliennes, le Linee Guida unitarie della confederazione Svizzera a...
Mi ha particolarmente incuriosito una recente notizia secondo cui il Governo spagnolo di Zapatero avrebbe approvato un particolare piano energetico nazionale. Fra i contenuti più interessanti...
Raffaele Lombardo, governatore della Regione Sicilia, torna alla carica sulla questione energia e, in particolare, sull’energia eolica. Dopo aver visto sonoramente bocciato dal Tar il “suo”...
Una bella storia, meravigliosamente vera, di genialità e bellezza ci è stata segnalata. Tanto edificante da meritarsi la stesura di un libro dedicato: The boy who...
Sul sito internet di EurObserv’ER, l’osservatorio europeo sulle fonti rinnovabili, sono disponibili i dati aggiornati al 2009 dell’eolico in Europa e nel mondo. La potenza installata...
Il TAR di Lecce ha azzerato le autorizzazioni a costruire per i parchi eolici di Martano, 15 pale, e per Zollino, 10 pale. Lo rende noto...
L’Autorità per l’energia mette mano alle regole per disciplinare meglio l’eolico. Con due delibere, la ARG/elt 4/10 e la ARG/elt 5/10, l’Autorità ha infatti cambiato l’attuale...
Terna ha presentato ieri il Piano di sviluppo della rete 2010-2014. Il piano, che viene aggiornato ogni anno, altro non è che l’elenco dei buoni propositi...
Anev, l’Associazione nazionale energia dal vento, e Uil hanno rinnovato l’accordo biennale di collaborazione per favorire lo sviluppo dell’eolico in Italia. Il primo protocollo d’intesa tra...