Una scomoda verità (An Inconvenient Truth, 2006). Probabilmente il più acclamato film di sempre sull’ambiente. Il film, che ha protagonista Al Gore, parla del riscaldamento globale....
Il film Alexandra’s Echo ha vinto il premio come Miglior Film Ambientale all’Ocean Film Fest di San Francisco, di cui vi abbiamo già parlato presentandovi Isla...
The edge of the sea è un documentario presentato all’ultima edizione dell’Ocean Film Festival di San Francisco, come Isla Holbox, di cui vi ho parlato la...
Si è da poco conclusa a San Francisco la settima edizione dell’Ocean Film Festival, la rassegna che celebra la bellezza ed i misteri della vita degli...
Tutti gli appassionati di cinema, dai registi ai macchinisti, dalle prime donne ai fonici dovrebbero leggere la guida GreenFilmMaking, o almeno sognare che in Italia qualche...
Quanti di voi usano poggiare il pc su coperte e superfici morbide, soprattutto quando lo si usa in casa per guardare un film o chattare prima...
Au Centre de la terre, des puits et des hommes è il nome completo della pellicola di Ingrid Patetta, che alla XII edizione di Cinemambiente si...
Ieri, in occasione dell’incontro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è stato presentato in anteprima sugli schermi internazionali The Age of Stupid, proiettato in Italia a...
Inaugurato ieri, l’Ecologico Film Festival di Nardò (Le) è giunto alla sua seconda edizione, con un notevole successo di partecipanti e pubblico. L’edizione di quest’anno è...
Earthlings è un documentario sugli animali, e su tutte le torture e i maltrattamenti che gli animali subiscono da parte dell’uomo. Earthlings è un film crudo,...
L’edizione 2009 del Cervino Cinemountain film festival, il festival cinematografico più alto d’Europa, si è tinta di verde e ha premiato con menzione speciale Ecomountain il...
Crude è la storia di una comunità di 30.000 indigeni della giungla amazzonica dell’Ecuador che accusa la Chevron, un’azienda della Texaco di crimini contro la propria...
Rebel with a cause è un ironico film d’animazione, di Kristian Labusga, che racconta il ciclo di vita di una T-shirt e di come la scelta...
“In un altro mondo” è un film-documetario su un guardaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in selezione al 62° Festival Internazionale del film di Locarno....
In linea con le aspettative di Barroso sulla sicurezza alimentare vi presento Fresh!, un film su quello che mangiamo, ma soprattutto su quello che abbiamo mangiato...
Quello che avete appena visto è il trailer del film di Antonio Martino “Be water, my friend”, dedicato all’acqua come fonte di vita e alla perdita...
Home è un film-documentario composto da immagini aeree del pianeta Terra, girato da Yann Arthus-Bertrand e prodotto da Luc Besson. Il lancio del film avverrà il...
EcoVision, festival dedicato all’ecocinema tra i più importanti in Italia, anche per i 20.000 euro che vengono assegnati come premio al vincitore, si svolgerà a Palermo...
Focaccia Blues è appena stato presentato al Festival del Cinema Europeo e non è un film sull’ambiente da eco-festival, ma racconta di scelte salutari, di prodotti...
“Sostenere, attraverso il cinema itinerante, l’impegno civile e politico delle realtà che investono sul futuro di una terra libera dalle mafie, e promuovere con l’arte, la...
E come indizio abbiamo solo quegli spazzoloni infilati nelle gole degli altri due.. – capo della polizia The toxic avenger part II di Loyd Kaufman 1989...