A quanto pare la Regione Calabria ha deciso autonomamente di gestire a proprio piacimento il calendario venatorio della stagione 2010/2011. Una decisione sospesa dal TAR che...
La questione emergenza rifiuti in Campania diventa oggetto, per la Commissione europea, di un sonoro richiamo all’Italia: ieri in plenaria con 374 voti a favore è...
Brutte notizie per quel che riguarda il tema delle Polveri sottili; se l’Italia, avverte l’esecutivo Ue, non prenderà le misure necessarie per conformarsi alla normativa europea...
Solo di voci si tratta, quindi la notizia va presa ancora con le dovute precauzioni, tuttavia sembra proprio che il Governo italiano abbia in programma il...
CasaClima, l’agenzia di certificazioni rivolte a edifici passivi e ecocompatibili compie un gigantesco balzo in avanti presentandosi, qualche giorno fa nei salotti milanesi per una coppia...
Per convincere gli italiani che il nucleare è sicuro useremo la televisione. Il Berlusconi-pensiero in fatto di nucleare torna alle origini e il premier italiano rispolvera...
Aprendo la conferenza internazionale sull’accesso al nucleare civile di Parigi il Presidente della Regpubblica Francese, Nicolas Sarkozy, ha toccato uno degli argomenti più discussi nella grande...
Le associazioni italiane di categoria dell’agricoltura si dividono sulla Amflora, la patata ogm da poco sdoganata dalla Ue. Dopo le reazioni della politica, quelle del mondo...
Fare il pescatore, al giorno d’oggi, è un lavoraccio. Il mare è sempre più povero, il gasolio è carissimo, certe reti non si possono più usare...
Per fermare il ritorno italiano al nucleare Greenpeace ha iniziato la sua nuova campagna di informazione e ha aperto un apposito sito web. Su Nuclear Lifestyle...
Si tratta solamente di una bozza del Conto Energia, eppure, da più parti, emerge il disappunto per le nuove regole che potrebbero essere operative dal prossimo...
Se in Francia Total prevede di riconvertire la raffineria di Dunkerque in un rigassificatore per riportare l’impianto in utile e mantenere l’occupazione, in Italia la situazione...
Bollette della luce meno care per le grandi aziende energivore a patto che accettino il possibile distacco dalla rete elettrica. È questo il Piano proposto dal...
I comitati No Tav, lo raccontavamo qualche giorno fa, hanno ripreso loro protesta. Questa volta cercano di impedire i carotaggi. L’azione prosegue sia con i presidi...
Secondo il test di Altroconsumo si risparmiano 11 euro all’anno, per ogni singolo punto luce, se si usano le lampadine a basso consumo. Considerato che mediamente...
Da sempre si discute sul fatto che per indirizzare imprese e cittadini verso stili di vita più sostenibile sia necessario intervenire in primis sulle amministrazioni pubbliche;...
I produttori di biocarburanti sul piede di guerra contro il governo italiano e, nel particolare, con la Finanziaria 2010. La presa di posizione è da ricercarsi...
Poco tempo abbiamo parlato delle tecnologie per la cattura e il sequestro di CO2 sottolineando come fra gli intenti del governo italiano vi sia quello di...
La cattura della CO2 e successivo sequestro è una soluzione alla lotta ai cambiamenti climatici che, seppur fra mille polemiche e in modo abbastanza lento, prende...
L’incontro tenutosi a Bruxelles tra l’assessore all’ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco, l’eurodeputato Mario Perillo e Stravos Dimas, Commissario Europeo all’ambiente, allo scopo di richiedere un...
In Italia ci sono 36milioni di auto circolanti e solo il 4,6%, circa 15mila, è un auto ecologica: a metano, gpl, ibrida o elettrica. Il dato...