L'energia dal vento ha coperto il 21,1% del fabbisogno nel 2013, mentre le rinnovabili nel loro complesso sono arrivate al 42,4%
L'Energy Transformation Index tiene in considerazione la quota di potenza rinnovabile installata e il valore economico prodotto per kWh. L'Italia ha ottime potenzialità se solo sapesse...
Bristol che si è aggiudicata recentemente il premio come Green Capital 2015 ha reso operativo il primo traghetto a idrogeno del Regno Unito, noto anche come...
L'energia idroelettrica è rinnovabile e pulita, ma altrettanto non si può dire delle grandi dighe, che potrebbero essere accusate di crimini contro l'umanità, visto che negli...
L’esplosione dell’estate specialmente al centro-sud, lo scioglimento dei grandi quantitativi di neve accumulatisi ad alta quota e il contributo dei fenomeni ventosi, sono stati i principali...
La Grand Ethiopian Renaissance Dam cambierà il ciclo di esondazioni del Nilo
Domenica 16 giugno, per la prima volta, il Prezzo Unico Nazionale è andato a zero grazie all’exploit di solare, eolico e idroelettrico
Significativa crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili (+27%) tra il primo trimestre 2012 e il 2013, soprattutto grazie all'idroelettrico e all'eolico, nonostante lo scarso...
L'Australia, il paese più dipendente dal carbone al mondo, punta tutto sulle rinnovabili
Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe causare danni di dissesto idrogeologico e problemi all'approvvigionamento idrico
Il risparmio energetico in Svizzera viene considerato, dopo l'uscita dal nucleare, una delle voci più importanti per l'approvvigionamento energetico.
Un'isola zero emissioni, un paradiso pulito nell'oceano dei fossili.
Ho letto con una certa curiosità la notizia dell’approvazione di un mega progetto infrastrutturale per Londra, ideato e proposto dal famoso architetto inglese Norman Foster, dove...
Le questioni energetiche nel nostro Paese sono da tempo ancorate al discusso tema del nucleare, divenuto, alla luce dell’imminente referendum e degli incidenti giapponesi, di grande...
Grande polemica, in provincia di Belluno, per la notizia che il Vajont potrebbe a breve tornare a produrre energia elettrica. La società En&En ha già firmato...
Le centrali idroelettriche in Brasile stanno diventando un affare molto grosso (e losco!) che rischia di mettere in ginocchio alcune delle economie che ruotano attorno alle...
Not in my back yard, e manco in quello del mio vicino. Il Wwf abruzzese non vede di buon occhio il progetto di produrre energia idroelettrica...
Mentre negli Usa c’è chi si costruisce un mini reattore casalingo in Nepal nei villaggi di Baluwatare Naumale, viene costruita una mini centrale idroelettrica (in Italia...
Il gruppo imprenditoriale che fa capo alla famiglia Benetton sarebbe interessato ad acquistare una quota di Enel Green Power, società controllata dalla big italiana semipubblica dell’energia...
E’ appena uscito il Rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente in cui viene fatta un’istantanea sugli impianti di energie rinnovabili presenti nel nostro Paese. Il quadro complessivo...
Il Parlamento europeo affronta la questione energia. Sul tavolo c’è il Set Plan (Strategic Energy Technology Plan), cioè le linee guida europee per la riduzione delle...