Gli investimenti in tema di energia rinnovabile prendono la strada dell'Est, in Serbia il parco fotovoltaico più grande al mondo e in Romania decolla l'eolico.
Dal 2008, la Corea del Sud ha intrapreso un progetto di crescita sostenibile estremamente ambizioso che non accenna a perdere colpi malgrado la crisi internazionale. Ne...
La Cina ha sempre più fame di energia: il gigante asiatico, infatti, è ormai il primo investitore al mondo nel settore dell’energia rinnovabile ma il suo...
Ogni tanto parlare male della politica italiana porta qualche risultato. Giusto ieri riportavamo l’allarme, veicolato dal Sole 24 Ore, sulla possibilità che Sharp abbandonasse il progetto...
Si è conclusa ieri a Ginevra la trentesima edizione dell’incontro annuale delle Nazioni Unite, International Association for Impact Asessment, incentrata quest’anno sulla transizione verso la Green...
Durante il convegno su Risorse naturali, occupazione e comunità locali, tenutosi a Frascati, si sono discusse proposte e linee d’azione per fronteggiare e superare la crisi...
L’eolico cinese? Una gigantesca bufala. O, al massimo, un “progetto di immagine” e non di sostanza. A pochi giorni dalla diffusione dei dati di EurObserv’ER, che...
I produttori di biocarburanti sul piede di guerra contro il governo italiano e, nel particolare, con la Finanziaria 2010. La presa di posizione è da ricercarsi...
Secondo il dipartimento americano responsabile dell’energia, Energy Information Administration, il consumo mondiale di energia in tutte le sue forme subità un incremento del 44% rispetto alla...
L’Ungheria è il primo paese europeo che ha deciso di vendere una parte della sua quota di emissioni di CO2, pari a otto milioni di tonnellate...
La tanto auspicata rivoluzione verde mondiale sta iniziando a muovere i suoi passi nei Paesi economicamente più sviluppati, eppure le difficoltà e le reticenze all’interno dei...
Il titolo non è uno scherzo, e la questione è seria: l’Istat ha diffuso i dati relativi alle spese ambientali sostenute dalle amministrazioni delle regioni italiane...
Nonostante la crisi, sembra che il settore verde sia l’unico in crescita, l’unico con bilanci in positivo e l’unica risorsa che può dare lavoro e impiegare...
14 milioni sono i pendolari che secondo il Censis regolarmente usano il treno per andare al lavoro o a scuola, ma la loro vita è sempre...
Che fra le tante dialettiche esistenti su consumi ed energia tenesse banco anche quella fra apocalittici fautori del picco del petrolio e ottimisti ad oltranza, lo...
I biocarburanti tengono banco all’interno delle decisioni nella Comunità Europea in tema di sostentabilità energetica e lotta al cambio climatico. Su questo tema arriva una notizia...
Il passaggio all’utilizzo di veicoli alimentati ad idrogeno potrebbe pesantemente ridurre la dipendenza statunitense dal petrolio e soprattutto diminuire le emissioni di anidride carbonica. Produrre veicoli...
Dopo quello del grano e dei cereali anche il prezzo del legno comincia la sua rapida ascesa sulla spinta del boom dei paesi asiatici. Molti analisti...
Enel Union Fenosa Renovables (Eufer), la joint venture tra Enel e Union Fenosa per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, ha dato il via alla produzione del...
La divisione Lotus Engineering del gruppo malesiano Proton in collaborazione con il KACST (King Abdulaziz City for Science and Technology, ovvero la Città per le Scienze...
Un principio ecologico: finanziare il trasporto su ferro tassando il trasporto su gomma. E’ uscito martedì un lancio dell’agenzia di stampa Agr, che nessuna testata ha...