i geologi avevano già lanciato l'allarme sulle inondazioni in liguria
Piove, precipitazioni eccezionali in Liguria e nord della Toscana, muoiono quattro persone. Il rischio idrogeologico sempre ignorati
La commissione permanente del Consiglio d’Europa sta cercando una soluzione al delicato problema della prevaricazione in Italia dello sciurus carolinensis sullo sciurus vulgaris, altrimenti noti come...
L’attacco del punteruolo rosso alle palme diventa sempre più un’emergenza nazionale: dopo aver colpito e distrutto più di 13.000 palme in Sicilia e aver infestato la...
L’Amministrazione comunale di Porto Venere ha approvato un progetto che prevede l’allontanamento delle capre per la tutela degli ambienti naturali dell’isola di Palmaria. La massiccia presenza...
Dopo il punteruolo rosso che distrugge le palme, una nuova calamità ha scelto i raccolti d’Italia: si tratta del bruco che rovina le coltivazioni di pomodori,...
Da più di qualche anno il bacino del Mediterraneo lotta contro il Punteruolo Rosso, il coleottero di origine asiatica che scava nel tronco delle palme, portandole...
Quella che vedete nella foto è la nuova maglietta di Legambiente, quella dedicata all’abbattimento dello Scheletrone di Palmaria, che va ad arricchire la collezione di magliette...
Una nuova specie aliena sta mettendo in allarme gli agricoltori italiani. Dallo scorso anno, si sono registrati degli attacchi da parte della tignola del pomodoro (Tuta...
Riccardo Carnovalini, fotografo e camminatore. Elisa Nicoli, documentarista. Insieme partiranno il 7 luglio da Marina di Carrara (in Toscana) e a piedi raggiungeranno a Balzi Rossi...
Chissà se possiamo credere alle parole di Burlando quando ha dato l’annuncio dell’abbattimento di due “ecomostri”: Isola Palmaria a Portovenere e Riomaggiore. Sono anni che se...
Alcuni comuni sensibili alla divulgazione di un nuovo modo di intendere l’ambiente sia per ridurre l’impatto ambientale sia per contenere i costi di gestione hanno organizzato...
Venerdì scorso L’Unità ha pubblicato un interessante articolo sulla cementificazione in Italia. I dati Istat evidenziano una riduzione di ben 224 mila ettari di aree verdi...
Si chiama Rhynchophorus ferrugineus e viene dall’Asia. E’ un parassita delle palme, la cui diffusione e’ iniziata nel 1985 negli Emirati Arabi grazie al commercio di...
Le fogne di Finale Ligure hanno avuto un problema ad una stazione di pompaggio, domenica 26 agosto. I tecnici del Comune sono intervenuti cercando di sistemare...
Comunicati i primi risultati delle analisi della Goletta Verde, la campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sullo stato dei mari Italiani, per le regioni Liguria e Emilia...
Oggi, sabato, domenica e lunedì: questi i giorni in cui terrà banco nella città di Genova l’attesissima manifestazione di cultura gastronomica legata al mondo ittico organizzata...
La Regione Liguria, rischiando una multa europea da 10 milioni di Euro, aveva autorizzato i cacciatori a sparare agli storni, indicando in modo troppo vago che...
Mi scrive una capa del Milano 17 (Caterina), chiedendomi consigli per organizzare un campo invernale in bici, per ragazzi di 15-16 anni. La loro idea sarebbe...