Colture OGM e sovranità nazionale. La Danimarca spinge nel suo semestre di presidenza affinché ogni stato membro sia libero di scegliere se avere sul proprio territorio...
L’idea arriva dal ministero per l’Ambiente: dedicare una giornata alla bicicletta, ossia il BiciDay. Nel giorno della Festa della mamma, giusto per non farsi mancare nulla....
Stefania Prestigiacomo, attuale ministro dell’Ambiente, potrebbe ricevere il dicastero dello Sviluppo economico che fu di Claudio Scajola e che, in seguito alla bufera mediatica che tutti...
A Civitavecchia, non lontano dalla centrale elettrica Enel all’interno della quale è appena morto un operaio, ce n’è un’altra gestita da Tirreno Power: si tratta della...
I controlli e la ricerca ambientale si salvano andando sul tetto. Lo pensano i precari della sede ISPRA di via Casalotti, a Roma, che da ieri...
Mentre i sindaci dell’Alto Tirreno erano impegnati nel sit-in a Roma (in alto il video della manifestazione di ieri) per chiedere al Governo la bonifica delle...
Dopo la scorsa campagna di ecoincentivi per l’acquisto di una bicicletta, da 10 milioni di euro, è atteso l’annuncio da parte del Ministero dell’Ambiente, per il...
All’inaugurazione del Festival dell’Energia c’era tutta la Regione Puglia che conta per le questioni ambientali, oltre a esponenti locali responsabili delle politiche territoriali. E se questa...
Nella stessa giornata due differenti comunicati stampa sul medesimo argomento: i rifiuti RAEE. Da un lato Greenpeace che con la sua manifestazione Hi-Tox davanti al Ministero...
Su Taranto e la diossina avevamo già scritto qualche giorno fa il post Taranto, la diossina contamina 1300 capi di bestiame. La Regione Puglia ne ordina...