Fattorie di alghe, presso laghi o sulle acque oceaniche, per riprogettare economie in chiave sostenibile. Lo fanno in Svezia.
La cronaca ci sta consegnando da alcune giorni le terribili storie delle alluvioni a Brisbane (terza città) in Australia (che si sono concluse meno peggio di...
Anche oggi, 8 giugno, ricorre l’ennesima commomorazione, quella dedicata agli Oceani e all’indiscusso valore della loro tutela. Peccato, però, che proprio non se ne parli e...
L’associazione ambientalista Marevivo lancia un pesantissimo allarme sullo stato di salute del mare che sarebbe “avvelenato”, “soffocato” e “bollente”. I problemi, infatti, secondo Marevivo sono molti...
Ci sono posti nel mondo dove l’uomo non arriva, ma la plastica sì. Perché la plastica arriva là dove l’uomo non può spingersi (se non in...
Lentamente tutti i timori stanno diventando realtà: la marea nera causata dal disastro della Deepwater Horizon ha toccato le coste delle isole Chandeleur, in Louisiana. A...
Pochi giorni fa vi abbiamo mostrato la difficile vita degli animali marini, costretti a vivere in un mare di rifiuti, e abbiamo parlato della scoperta di...
Come nel caso della deforestazione su Central Park, a volte una pubblicità rende subito l’idea della devastazione prodotta dagli effetti dell’inquinamento sulla sopravvivenza di animali e...
La Gran Bretagna, nella giornata di domani ( 5 marzo 2010), avrà la possibilità di fare delle Chagos la più grande area marina del mondo dando...
Sotto le acque ghiacciate dell’Antartide, in un luogo tanto inospitale quanto meraviglioso, c’è vita, così come testimoniano le ricerche condotte dalla Bas e le fotografie di...
Questo graffito, apparso a Londra nella notte del 20 dicembre, secondo quanto riporta il blog vandalog, è opera del graffitaro Bansky. Non sarà un graffito a...
Domani 17 dicembre, la provincia di Los Angeles celebrerà il No Bag Day, la sua giornata senza buste di plastica. Per tutto il giorno, per 24...
Environment360, la rivista dell’Università di Yale ci riporta i tristi dati circa il record delle temperature toccate dagli oceani nel mese di luglio, le più alte...
La settimana scorsa si sono riunite in Indonesia le rappresentanze di 120 nazioni, per discutere dello stato di salute e di inquinamento degli oceani. Secondo il...
Ogni anno, sulle spiagge dell’Africa, arrivano milioni e milioni di infradito di plastica: solo in Kenya più di 36 mila paia di ciabatte sono portate dalla...
Brutte notizie dal Portogallo. Ricorderete senz’altro i Pelamis, i serpentoni d’acqua per produrre energia dal moto ondoso. A causa di una serie di problemi tecnici sul...
Spettacoli della natura creati con il passare del tempo, i coralli sono tanto colorati quanto a rischio d’estinzione per l’acidità delle acque: questo è quanto emerge...
Domani è la giornata mondiale degli Oceani organizzata dal WON (World Ocean Network). Anche lo scorso anno Ecoblog ve ne aveva parlato, mettendovi sull’avviso però che...
Un’isola di pannelli fotovoltaici in mezzo all’oceano che produca energia sfruttando una turbina è un’idea interessante; il Ras al Khaimah ha finanziato con 5 milioni gli...
Per la prima volta è stata mappata l’impronta complessiva delle 17 attività dell’uomo sugli ecosistemi marini: la pesca, i cambiamenti climatici e l’inquinamento hanno lasciato un...
Guardate attentamente questa immagine sulla sinistra. In alto noterete, inconfondibile la bandiera della Finlandia. Ma subito sotto, alla stessa bandiera, succede qualcosa: il blu sta invadendo...