In Sicilia (nove province per quasi 5 milioni di abitanti) fino all’anno scorso c’erano 27 Ato Rifiuti, le “società d’ambito ottimale” che gestivano il ciclo dei...
Il Ministero dell’Ambiente, Commissione Via-Vas, ha detto no al progetto di parco eolico off shore a Pantelleria: 228 MW, 38 pale da 6 Mega Watt, con...
Parafrasando l’ormai celebre battuta di Antonio Albanese-Cetto La Qualunque, verrebbe da chiedersi: che cosa ha intenzione di fare il governatore siciliano Raffaele Lombardo per l’ambiente nella...
C’era da aspettarselo: il recente annuncio del presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, sul decreto di attuazione del Piano energetico regionale fa discutere. Prima reazione quella...
Non c’è niente da fare: la Regione Sicilia continua a cavalcare il panico da marea nera per sfruttarlo a scopi di propaganda politica. Ai primi di...
Alcuni giorni fa è stata presentata, a Palermo, l’iniziativa Fred: Forum regionale per l’energia distribuita. Vi partecipano l’industria, il sindacato, i consumatori e il Cetri, Centro...
Ennesimo impianto di produzione di energia rinnovabile da biomassa appeso al filo dei giudizi della giustizia amministrativa: questa volta è la centrale a biomasse oleaginose Italgest...
Il Ministero per lo Sviluppo Economico dice il primo no alle trivellazioni off shore di petrolio e gas. Si tratta di una istanza presentata dalla società...
Torna lo spettro degli inceneritori in Sicilia: Guido Bertolaso, poco prima di andare in pensione, ha bocciato il Piano Rifiuti inviato dal governatore Raffaele Lombardo e...
Vi ricordate quando la Regione Sicilia fu bacchettata dal Tar per i ritardi biblici nella concessione dell’autorizzazione unica ad un impianto di biomasse a Modica, in...
La discarica palermitana di Bellolampo può riaprire. Anzi no: deve chiudere per sempre. Dietrofront: apre e la allarghiamo pure. Notizie contrastanti in merito all’emergenza rifiuti siciliana...
Raffaele Lombardo, governatore della Regione Sicilia, è sempre più “No Oil”. O, almeno, così si vuole mostrare alla popolazione siciliana. In uno degli ultimi post del...
La gigantesca discarica palermitana di Bellolampo, una discarica che da tempo è ormai insufficiente per contenere l’enorme mole di rifiuti indifferenziati prodotti dalla città di Palermo,...
Si sono riuniti ieri mattina alle 12, all’Assessorato regionale Territorio e Ambiente a Palermo, gli amministratori dei comuni rivieraschi siciliani convocati dall’assessore Di Mauro per parlare...
Il presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, prende atto che c’è ancora molto da fare per eliminare l’amianto nell’isola. Il problema è assai diffuso nei siti...
Da “Via dal Vento”, sito internet della lobby italiana anti eolico, leggo una lettera inviata da Vittorio Sgarbi al Corriere della Sera. La lettera, come è...
Una vicenda che ha dell’incredibile. Ricordate il parco fotovoltaico di Contrada Mendolilli a Ragusa? Stiamo parlando dell’impianto da 4 MW a terra, due fissi e due...
Alla faccia della modestia! La Sicilia è sull’orlo di una tremenda crisi dei rifiuti ma il governatore Raffaele Lombardo non perde l’occasione per farsi bello: in...
La Regione Sicilia ha chiesto ufficialmente, con una lettera inviata al governo nazionale, di nominare il governatore Raffaele Lombardo commissario delegato per l’emergenza rifiuti. La stessa...
Dopo circa quattro anni di braccio di ferro e di tira e molla, ieri a Palermo in Conferenza dei servizi è stato approvato il progetto del...
Non c’è solo la britannica Northern Petroleum tra le aziende che stanno scandagliando il Canale di Sicilia in cerca di petrolio e gas naturale. In queste...