Il moribondo governo Monti esce con l'ultima versione della strategia energetica nazionale. Si prevede un raddoppio delle rinnovabil al 2020. Un buon punto di partenza, ma...
Si chiama Soccket ed è stato progettato da un team di ex studenti di Harvard
A Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Valle dei Templi ad Agrigento, Genova, Pisa, Matera si spegneranno monumenti ed edifici pubblici
Nel 2012 ha ottenuto riconoscimenti in numerosi premi legati all'innovazione
Nel discorso inaugurale il presidente degli Stati Uniti ripropone la formula della green economy: per salvare il pianeta e uscire dalla crisi
Succede a Carezza in Trentino Alto Adige
Lo staff di ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca collaborerà con la Caritas
Una casa autonoma per la produzione di energia, il sogno di molti e qualcuno l'ha realizzato in Toscana.
Una centrale fotovoltaica permetterà al punto vendita di operare in condizioni di autonomia energetica
L'obiettivo è ridurre i consumi del 20% entro il 2020
Nel 2012 la spesa per l’energia elettrica è stata ridotta del 10%
Arrivano gli incentivi per il solare termico, impianti a biomasse e certificati bianchi.
Meno inquinamento negli Emirati Arabi grazie alla trasformazione effettuata alla Neutral Fuels di Dubai
Ecco alcuni consigli per risparmiare sul riscaldamento in casa ma anche per non soffire il freddo
Attivato il Conto energia termico con un decreto dai ministri Clini, Passera e Catania e saranno cincentivate stufe a pellet e altri impianti di riscaldamento da...
Ad Ecomondo presentato il primo Emission Zero Christmas della città di Cosenza.
Un vero e proprio Laboratorio d'Impresa all'interno del quale il Gruppo Enel scommette sul futuro energetico "verde" e sulle start-up del settore
Prende il via domani il "Corso di sopravvivenza energetica" di Enea e Università La Sapienza
Natural Beton è un mattone in canapa e calce: ecologico, sostenibile, fuzionale
La Svizzera mette sul piatto 746milioni di franchi svizzeri che serviranno a finanziare ricerche nel campo delle energie rinnovabili per sostenere l'uscita dal nucleare.
Il Greenough River Solar project apre le porte al sole australiano, ma le lobby energetiche fossili fanno quadrato