Uno studio finlandese rivela quali comunità sono più disposte ad accogliere le scorie nucleari nel loro territorio e a quale prezzo.
In Francia in ricordo delle vittime di Fukushima Daiichi una lunga catena umana da Lione a Avignore ricorda che il nucleare è pericoloso. In Italia non...
Katsutaka Idogawa sindaco di Futaba presenta a Berlino il documentario Nuclear Nation sull'incidente nucleae a Fukushima Daiichi e ammette che l'umanità non è ancora pronta per...
a sei mesi dalle presidenziali la francia si interroga sulla presenza delle centrali nucleari e sulla validità dell'atomo
L'agenzia per la sicurezza nucleare dichiara concluso l'incidente e dunque lo stato di crisi alla centrale nucleare di Marcoule
Umberto veronesi si dimette da presidente per l'agenzia per la sicurezza nucleare. In discussione con la manovra anticrisi la sopressione dell'ente
l'europa concede che le scorie nucleari siano interrate in paesi terzi
Into Eternity esce nella sale francesi oggi e dell’evento se ne occupa anche Le Monde, il che di per sé è già una gran notizia. Eh...
Finalmente una trasmissione televisiva del servizio pubblico, Annozero su RaiDue, si è occupata dei referendum sulle centrali nucleari, privatizzazione dell’acqua e legittimo impedimento che si terranno...
Ieri The Guardian ha pubblicato un cablogramma divulgato da Wikileaks in merito ad una serie di critiche relative alla strategia nucleare del Giappone esposte nel 2008...
Circa ventiquattro ore dopo l’esplosione della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, conseguenza del tremendo terremoto seguito dallo tsunami che ha colpito ieri il Giappone, viene smentito...
Un gruppo di esperti russi del Centro federale nucleare ha ispezionato l’impianto di vitrificazione di scorie nucleari di Hanford (che ricordo è un impianto di tipo...
Franco Battaglia, noto ambientalista alla stregua di Chicco Testa, non ha dubbi: vivrebbe accanto a un deposito di scorie nucleari. Io, intanto, se davvero ci vuole...
Gli svizzeri ieri sono stati impegnati a votare una serie di 13 referendum inclusi due relativi alla costruzione della nuova centrale nucleare di Mühleberg II e...
Lo sgabello che vedete accanto potrebbe entrare molto presto in produzione, grazie all’abbondanza di scorie nucleari da smaltire. L’idea è di Marco Capellini della Capellini |...
Legambiente si supera e porta sotto il Ministero per lo Sviluppo Economico persino Winnie the Pooh. La protesta-blitz dell’associazione ambientalista, che oltre al peluche ha portato...
Gli Ecologisti Democratici, in sigla Ecodem, ogni tanto tornano alla riscossa per dire qualcosa di ecologista. Questa volta il bersaglio è la neo-non-nata Agenzia per la...
Secondo il sottosegretario all’Energia, Stefano Saglia, il deposito per le scorie nucleari si può fare entro il 2015. Anzi, come dice lo stesso sottosegretario, lo si...
Secondo una delle ultime sentenze della Corte Costituzionale sono illegittime le leggi regionali di Campania, Basilicata e Puglia che impongono la non costruzione sul loro territorio,...
Nuovo episodio della telenovela nucleare italiana: la nomina di Umberto Veronesi a presidente dell’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, prevista per oggi, è rimandata. Il Consiglio dei...
Il prossimo 3 novembre la Commissione europea attraverso il commissario UE per l’energia Günther Oettinger ha intenzione di promuovere lo stoccaggio sotterraneo per le scorie nucleari....