Categories: Agricoltura

Assolto Giorgio Fidenato, non è reato piantare il mais OGM: pronto a chiedere i danni

Assolto per non aver commesso reato. E’ questo in sintesi il verdetto emesso stamane che ha assolto Giorgio Fidenato dall’accusa di semina di mais OGM, quel Mon810 che è attualmente oggetto di una decreto che ne ferma proprio la semina in Italia. Al leader degli Agricoltori Federati dunque viene riconosciuta la possibilità di semina e il giudice Rodolfo Piccin del Tribunale di Pordenone ha accolto le indicazioni rilasciate dalla Corte di Giustizia europea che non ravvisa nella messa in pericolo della biodiversità il limite per impedire le colture transgeniche, ma che anzi invita gli Stati a dotarsi di leggi in materia di coesistenza. Se gli OGM saranno vietati è perché sarà dimostrato che sono un pericolo e un danno per la salute umana e per l’ambiente.

Commenta così Duilio Campagnolo Presidente di Futuragra l’associazione di agricoltori che si batte per l’introduzione delle biotecnologie, assicurando che anche il decreto appena emesso dall’Italia sarà impugnato in sede europea:

Non sono bastate nemmeno le sentenze del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia Europea contro l’Italia per fermare il Governo che ha appena varato un nuovo decreto contro gli OGM, ha proseguito Campagnolo. Non esiteremo a impugnarlo nuovamente e a denunciare alla Commissione Europea questo ennesimo mostro giuridico, frutto dell’ignoranza demagogica in materia scientifica ed economica al pari delle norme anti-Ogm proposte dalla Regione Friuli. Non esiteremo a chiedere i danni per anni di mancato reddito. Oggi però gli agricoltori sanno che possono seminare e lo faranno.

Intanto la Ragione Friuli ha appena risposto stamane con la bozza di regolamento regionale contro la presenza involontaria di OGM in colture convenzionali e biologiche e si consentono OGM a fini sperimentali e autorizzate secondo le direttive comunitarie.

Commenta così la sentenza Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia:

La sentenza di oggi non è per noi una sorpresa. Questo processo è stato condizionato in maniera determinante dall’intervento della Corte di Giustizia Europea del maggio scorso. Noi abbiamo criticato già allora nel metodo e nel merito quell’ordinanza e oggi non possiamo che prendere atto di quanto disposto dal Tribunale di Pordenone. Proseguiamo naturalmente la nostra battaglia per un’Italia libera da Ogm e chiediamo al Governo, che la scorsa settimana ha vietato in Italia la coltivazione del Mon 810, di esercitare la clausola di salvaguardia.

Per Slow Food l’ordinanza europea paga un fraintendimento i merito alla natura dell’autorizzazione alla semina degli OGM. Come spiegano gli avvocati Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Katjuscka Piane di Slow Food:

Il fraintendimento deriva dal fatto che l’autorizzazione prevista dalla legge italiana mirava alla tutela della biodiversità e a porre delle regole di coesistenza, come chiaramente ribadito dalla nostra Suprema Corte con argomentazioni del tutto ignorate dai giudici europei. La corte lussemburghese, che non ha neppure ritenuto di sentire le parti interessate nel processo, primo tra tutti lo Stato italiano, ha invece richiamato un suo precedente, reso in un caso del tutto diverso.

Via | Futuragra,
Foto | Movimento Libertario, Il Friuli

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

1 ora ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

3 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

4 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

6 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

9 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

18 ore ago