
A passenger waits for trains, 21 November 2007 in Rome Termini railway station as a general transport strike hit across Italy to protest at cuts in transport sector spending under the government's 2008 budget. AFP PHOTO / VINCENZO PINTO (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)
Al convegno Green Mobility svoltosi nello spazio Fs di Expo 2015 si è parlato di mobilità sostenibile e delle nuove sfide del trasporto metropolitano italiano. A organizzare la tavola rotonda sono state le stesse Ferrovie dello Stato in collaborazione con l’associazione QVQC e alla presenza del presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, il sindaco di Catania Enzo Bianco.
Proprio fra Fs, Anci e altri soggetti istituzionali e imprenditoriali è stata rinnovata un’intesa per lo sviluppo del trasporto locale sia nelle aree metropolitane che sulla rete regionale: 16 miliardi di euro l’investimento previsto che prevede l’integrazione dei nodi metropolitani italiani con i corridoi europei dell’alta velocità.
Per Bianco le grandi città europee sono chiamate a una doppia sfida:
uno la sfida dell’urbanizzazione di massa: le persone si trasferiscono dai piccoli centri nelle grandi città e abbiamo un problema di rendere le grandi città italiane sempre più competitive. La seconda grande sfida è quella che riguarda l’ambiente, puntare sui trasporti, ridurre le emissioni, rendere la qualità dell’aria più pulita è un obbligo per tutti i grandi Paesi dell’Europa e dell’Occidente.
Via | AskaNews