
FIREBAUGH, CA - AUGUST 22: Dry cracked earth is visible on a cantaloupe farm on August 22, 2014 near Firebaugh, California. As the severe California drought continues for a third straight year, Central California farming communites are struggling to survive with an unemployment rate nearing 40 percent in the towns of Mendota and Firebaugh. With limited supplies of water available to water crops, farmers are leaving acres of farmland unplanted and are having to lay off or reduce the hours of laborers. (Photo by Justin Sullivan/Getty Images)
[blogo-gallery id=”158664″ layout=”photostory”]
La rivista Science Advances lancia l’allarme per la siccità cronica del Sud Est degli Stati Uniti causata dal riscaldamento globale. Secondo uno studio pubblicato negli scorsi giorni la siccità potrebbe durare qualche decennio, come accaduto in passato con cicli di siccità lunghi anche trent’anni.
Secondo i ricercatori, pur essendo rari, questi fenomeni sono avvenuti già in passato, come nel XIII secolo quando il popolo Anasazi fu costretto a emigrare a causa di un periodo di siccità piuttosto lungo.
I ricercatori sono riusciti a stimare la durata dei cicli di siccità grazie all’analisi dei cerchi di crescita degli alberi. La differenza rispetto ai cicli di siccità del passato sarà non tanto nella durata, quanto nell’intensità: il clima sarà sempre più torrido, con temperature più elevate che penalizzeranno ghiacciai e riserve di acqua dolce. Delle conseguenze del fenomeno in California Ecoblog si è occupato a più riprese.
Secondo il team di ricercatori dell’Università Cornell di Ithaca che ha condotto lo studio questo ciclo di siccità creeerà “una pressione senza precedent sulle risorse idriche” in California, Nevada, New Mexico, Utah e Colorado.
In California, dove la siccità dura ormai da sei anni, le autorità dello Stato hanno imposto già da tempo restrizioni sul consumo delle risorse idriche.
Via | Le Monde