
Olio extravergine di oliva, è questa la marca migliore-ecoblog.it
Olio evo, un sondaggio di Altroconsumo ci indica la marca migliore. Il costo è davvero esiguo, ecco qual è
C’è un filo invisibile che unisce la cucina italiana al resto del mondo, e quel filo ha il colore dorato dell’olio extravergine di oliva. Da nord a sud, ogni regione vanta varietà e sfumature che raccontano storie di ulivi secolari, di mani che raccolgono e di frantoi che custodiscono segreti antichi. Non esiste piatto che non acquisti spessore e carattere se arricchito da un filo di questo oro verde.
Che sia sul pane caldo appena sfornato, su una caprese estiva, sulle verdure grigliate o persino su una semplice zuppa invernale, l’olio extravergine di oliva esalta ogni sapore, senza mai sovrastarlo.
Eppure, questo caposaldo della nostra tradizione oggi si scontra con una realtà amara: il prezzo. Negli ultimi mesi l’olio extravergine di oliva ha raggiunto cifre che mettono a dura prova i consumatori.
La spesa settimanale si fa più pesante e, inevitabilmente, nasce il dubbio: come scegliere un prodotto di qualità senza prosciugare il portafoglio? La convinzione più diffusa è che a un prezzo più basso corrisponda sempre una qualità inferiore. In parte è vero: in un mercato saturo, le scorciatoie non mancano. Ma non è sempre così.
Lo conferma anche Altroconsumo, che ha messo alla prova numerose etichette presenti sugli scaffali dei supermercati, arrivando a un verdetto sorprendente: la marca migliore non è quella dal costo più alto, anzi. A dispetto delle aspettative, c’è un olio extravergine che riesce a coniugare eccellenza e convenienza, smentendo l’equazione secondo cui qualità e risparmio non possono andare d’accordo. Una notizia che restituisce speranza a chi non vuole rinunciare a uno dei simboli più autentici della dieta mediterranea.
La classifica di Altroconsumo: ecco qual è l’olio extravergine d’oliva migliore
C’è un olio extravergine di oliva, che secondo la classifica di Altroconsumo vince su tutti, perché capace di coniugare in modo encomiabile il rapporto qualità-prezzo. A conquistare il primo posto è stato l’olio extravergine di oliva Classico De Cecco, con un punteggio di 86 su 100.

Un risultato che conferma come eccellenza e convenienza possano coesistere. Estratto a freddo, dal caratteristico colore giallo oro con riflessi verdi, l’olio De Cecco si distingue per la sua versatilità: perfetto a crudo per esaltare insalate e bruschette, ma altrettanto valido in cottura per accompagnare zuppe, carni e verdure.
Il prezzo? 11,60 euro al litro, nettamente inferiore alla media di molti oli concorrenti che non hanno raggiunto lo stesso livello qualitativo. Un segnale chiaro: la qualità non è sempre sinonimo di costi proibitivi. Nel caso del De Cecco, tradizione, cura nella selezione delle olive e rigore produttivo dimostrano che anche un marchio accessibile può offrire un olio capace di soddisfare i palati più esigenti, senza rinunciare alla purezza e alla bontà che da sempre contraddistinguono l’extravergine italiano.