incredibile animale torna e sconvolge gli scienziati-ecoblog.it
Una scoperta davvero incredibile è avvenuta, in merito a un animale che si pensava fosse estinto. Ecco che cosa è successo
Spesso non ci pensiamo, ma viviamo in un mondo di cui non sappiamo tutto. Sono tanti, infatti, gli affascinanti misteri di cui venire a capo. Gli scienziati, da anni, studiano in vari ambiti e grazie alle loro ricerche emergono tante cose che arricchiscono un po’ di più il nostro bagaglio culturale e che sono utili per destreggiarsi in un pianeta il cui fascino resta senza tempo.
Una recente spedizione per il progetto Search for Lost Species, ossia alla ricerca delle specie perdute, ha visto il coinvolgimento di 30 esperti che hanno indagato su animali che non si osservavano da oltre 10 anni. In particolare, è interessante sapere che un animale ha catturato l’attenzione degli esperti, più di tutti.
Era una specie che si credeva ormai estinta da 126 anni, e che invece è più viva che mai.
Questa specie si credeva estinta, e invece non lo è: l’affascinante scoperta degli scienziati
La scoperta in questione è avvenuta nella foresta di Makira, in Madagascar. Gli scienziati hanno ritrovato ben 21 specie di cui oramai si erano perse le tracce.

Si pensava, infatti, che fossero perdute, soprattutto il millepiedi gigante Spirosteptus sculptus, la cui lunghezza può raggiungere 27.5 cm. L’ultima descrizione era del 1897, e da 126 anni non c’erano prove scientifiche, per cui si pensava si fosse estinto.
Tuttavia, anche se la scienza lo riteneva estinto, non era così per le comunità locali. A Makira, dunque, hanno riscoperto la sua presenza. Ma non è tutto, perché anche altre specie sono riemerse dall’oblio. Stiamo parlando di tre pesci iridescenti, come il pesce arcobaleno di Makira, oppure il Ptychochromis makira, che non si vedevano, per la scienza, dal 2003.
Il ritrovamento è avvenuto anche grazie all’aiuto dei pescatori del posto, che hanno contribuito a dare informazioni in merito. E ancora, nel corso della ricerca, oltre a ritrovare specie considerate perdute, i ricercatori hanno fatto nuove scoperte. Trovati nuovi tipi di ragno, di cui uno che la scienza non aveva mai conosciuto.
Makira è una foresta molto vasta, in Madagascar, ma è anche pressata da fenomeni come deforestazione ed espansione dell’agricoltura. Questo preoccupa gli scienziati, che temono che le suddette specie possano pian piano sparire prima di averle studiate più a fondo. Il nostro pianeta è talmente bello e ricco di creature, che è importante tutelarlo.
