Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno - ecoblog.it
Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative e funzionali, senza sprechi e con un tocco di stile.
All’inizio può sembrare un’idea strana, quasi comica. Eppure, chi ha deciso di non buttare la vecchia vasca da bagno ha finito spesso per ritrovarsi con un oggetto di design unico, che non si trova in nessun catalogo. Perché una vasca, una volta tagliata, colorata o interrata, può diventare una panchina, una fioriera, un barbecue o addirittura una barca a vela per i più avventurosi. Non serve essere esperti artigiani, basta avere un po’ di ingegno, qualche attrezzo e la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito. Il risultato è sempre lo stesso: un oggetto che fa parlare, che risolve un problema e che magari torna anche utile nel quotidiano.
Dalla fioriera alla barca: quando la vecchia vasca diventa protagonista del giardino (o del soggiorno)
Tra le idee più semplici e immediate c’è quella di usare la vasca come fioriera da esterno. Basta riempirla con buon terriccio e scegliere una combinazione di piante colorate, aromatiche o resistenti, a seconda dell’ambiente in cui la si inserisce. C’è chi preferisce farne una fioriera verticale, chi la usa come piccolo orto rialzato e chi la trasforma in un giardino acquatico con ninfee e galleggianti. L’effetto è scenografico, soprattutto se abbinato a un’illuminazione soft.

Chi invece vuole puntare su funzionalità e relax, può tagliare la vasca frontalmente e ricavarne un divano o una panchina. Con cuscini, legno levigato e colori a contrasto, si ottiene un elemento d’arredo originale da usare in salotto, su un terrazzo o nel patio. C’è anche chi la divide in tre: due poltroncine e un tavolinetto da completare con vetro su misura. In tutti questi casi la forma della vasca aiuta a costruire qualcosa che mantiene una sua linea elegante, quasi vintage.
Tra le versioni più giocose e fuori dagli schemi c’è anche chi ne ha fatto una piccola barca a vela, dotandola di timone e albero maestro, o una piscina interrata per cani: un’idea pratica per le giornate calde. C’è poi chi l’ha capovolta, dotata di ruote e trasformata in un’auto da esposizione. Un’idea un po’ folle, forse, ma geniale per chi ha tempo e manualità.
Punti d’acqua per animali, barbecue da esterno e soluzioni rustiche: la vasca che arreda e risolve
Nei contesti di campagna o in giardini più rustici, una vasca inutilizzata diventa un abbeveratoio perfetto. Può servire per animali da cortile, cavalli, capre o per aiutare la fauna selvatica nelle stagioni più calde. È resistente, facile da pulire e capiente. Alcuni l’hanno usata anche come mangiatoia per maiali, altri come beveratoio fisso per i cani. Basta posizionarla in un punto ombreggiato e tenerla piena.
Un’altra possibilità, sempre più vista nei giardini attrezzati, è la trasformazione in barbecue artigianale. La forma della vasca si presta bene per inserire una griglia, della brace o un piano di appoggio. Online ci sono tutorial dettagliati, con indicazioni su quali materiali usare e come isolare il fondo. Il vantaggio è evidente: si costruisce un’area barbecue con una spesa minima, riciclando un oggetto che altrimenti andrebbe smaltito a pagamento.
Infine, c’è anche chi recupera la vasca per soluzioni decorative indoor. Nei locali vintage, negli spazi coworking o nelle case arredate in stile industriale, non è raro vedere una vecchia vasca diventare contenitore per libri, portavasi da interni o elemento puramente ornamentale. In ogni caso, il fascino del riciclo sta nel rendere unico ciò che prima sembrava inutilizzabile. E spesso, è proprio questo che fa la differenza tra una casa banale e una che racconta storie.
