Il "peecycling" è il riciclo dell'urina raccolta dai gabinetti pubblici. Una città di un milione di abitanti potrebbe produrre mille tonnellate di fertilizzanti all'anno
Per conservare bene i cibi è importante rispettare le regole di conservazione anche in base all'imballaggio in cui sono acquistati. Ecco cosa consiglia Comieco in proposito
Abeti natalizi in cartone, eco-presepi, statuine per il Natale,stoviglie, arredi, accessori e fiori da tavola: il Natale diventa ecologico con gli addobbi in carta riciclata
Tra i Comuni con più di 50mila abitanti solo 25 riciclano più del 50% dei rifiuti.
Apre a Milano Il mondo delle pulcette un negozio dove si comprano e si vendono abiti e accessori per bambini usati ma controllati e praticamente nuovi
Grazie all’attività del consorzio per il recupero degli imballaggi si è evitata la costruzione di 500 discariche
Cosa accade se un associazione ambientalista incontra un azienda italiana smart? Ecco la storia di come una rete da pesca diventa un paio di calzini
A L’Aquila e a Medolla lo sport rinasce grazie al riutilizzo dei vecchi pneumatici: due esempi virtuosi di riuso nei luoghi dei terremoti del 2009 e...
Al tavolo tecnico organizzato oggi al Ministero dell'Ambiente i comitati vengono lasciati fuori. Si parla di una possibile mini-proroga per la discarica di Roma Malagrotta
Secondo il gruppo ambientalista GCR l'impianto non è solo dannoso, ma anche sovradimensionato anche con i livelli non eccelsi di raccolti differenziata nel parmense.
In occasione del Question time alla Camera dei Deputati il ministro Orlando si è concentrato sulla situazione nella Terra dei Fuochi e conferma le anticipazioni delle...
Terminato il censimento dell'amianto in Lombardia: 3 milioni di metri cubi da smaltire entro il 2015, con poche risorse e enormi difficoltà logistiche
Il ministro Orlando proroga la discarica di Malagrotta per tre mesi e amplia i poteri del commissario Sottile. La Regione Lazio: "gli impianti non funzionano a...
Da un lato il ministro per l'Ambiente Andrea Orlando che con il Governatore Caldoro pensano a 2 nuovi inceneritori in Campania; dall'altro i sindaci De Magistris...
Il City Council di Los Angeles ha approvato una legge che vieta l’utilizzo di sacchetti di plastica. La norma dovrebbe diventare definitiva la prossima settimana, ma...
Per la gestione rifiuti in Campania, pur riconoscendo i progressi fatti, l'Unione Europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia: inadempienza troppo lunga, via alle multe
In Italia la quota media annua di rifiuti scende a 504 kg con una spesa di smaltimento di 157,04 euro pro-capite
In un comune dell'hinterland torinese, un centro di riciclaggio accredita denaro da spendere nei negozi locali a chi differenzia i propri rifiuti
Dal Regno Unito e da altri Paesi d’Europa arrivano in Norvegia rifiuti pronti a essere bruciati nei termovalorizzatori e a fornire energia e soldi in cambio...
Nei cinema italiani il documentario con Jeremy Irons che scandaglia l’impatto ambientale dei rifiuti dalle discariche agli oceani. Non senza esempi virtuosi che indicano la strada...
Il sindaco della Green Capital Vitoria Gasteiz, Paesi Baschi, spiega come la sua città abbia ottenuto questo risultato e come ormai ecologia ed economia siano la...