Per poter sfondare veramente, le attuali rinnovabili necessitano di tecnologie atte a consentire lo stoccaggio di energia a basso prezzo. La questione è nota a tutti...
Dieci centesimi per ogni foto scaricata andranno a favore di opere utili all’ambiente. Questa è la promessa del sito tedesco click-and-care. Effettuando il login potrete scaricare...
Poco tempo fa abbiamo parlato del problema dei residui derivanti da impianti nucleari, d’origine industriale o sanitaria, in particolare dello smaltimento in maniera ecologica delle scorie...
Il permafrost è uno strato di terreno che per almeno 2 anni consecutivi risulta essere ghiacciato. Questi tipi di terreni sono, per ovvie ragioni situati in...
Non sono solo i pipistrelli o l’avifauna a subire danni dalla presenza dei mulini. Anche dei grandi a grossi giocatori di rugby dell’Hunslet Hawks hanno dei...
Qualche giorno fa abbiamo chiesto ai nostri lettori le opinioni sull’estetica degli aerogeneratori. Nei commenti non è giustamente venuta fuori una tematica molto cara agli ambientalisti...
Aldilà della costruzione vera o propagandata di impianti nucleari sul territorio italiano, il problema dei rifiuti radioattivi rimane anche in un paese denuclearizzato come il nostro....
Masanobu Fukuoka è morto il 16 agosto all’età di 95 anni. Fukuoka è stato il padre fondatore dell’agricoltura naturale, un rivoluzionario che già a 25 anni...
Sarebbe il suo caratteristico gusto piccante a difendere il peperoncino dall’attacco di insetti e funghi. Secondo recenti studi condotti da Joshua Tewksbury, dell’University of Washington, più...
Credo che pochi sappiano cosa sia la peronospora della patata (Phytophthora infestans). Molti, se non tutti, si ricorderanno della carestia che colpì l’Irlanda e che ne...
Secondo una ricerca condotta dal Biotechnology and Biological Sciences Research Council (BBSRC) il Myzus persicae, uno dei principali afidi parassiti del pesco e della patata, avrebbe...
Con le temperature elevate, il problema della scarsità idrica è un tema maggiormente sentito. Da tempo si studia la risoluzione del problema grazie alla desalinizzazione dell’acqua...
Comincerà in Trentino un progetto pilota volto ad abbattere il particolato prodotto dagli impianti a biomassa che, in questa regione, sono dell’ordine di 70-80.000 unità. L’elettrofiltro...
Se per le autovetture la dipendenza del petrolio potrebbe essere risolta, per il settore dei trasporti sembrano esserci ancora molte perplessità. È di qualche giorno fa,...
Uno studio dell’University of Massachusetts Amhers rivela un nuovo meccanismo che porta alla liberazione di anidride carbonica in atmosfera e che finora non era mai stato...
Syngenta, nota industria di pesticidi ha avviato, prima in Inghilterra e recentemente in Umbria, un progetto che mira ad aumentare la biodiversità nelle campagne. Nel 2007...
Coldiretti lancia l’allarme: la produzione italiana del 2008 è del tutto insufficiente a far fronte alla domanda di pane e pasta. Diverse sono le cause di...
Molto originale questo tavolo della Sruli Recht, semplice, economico, ecologico, trasportabile ovunque con poca fatica e soprattutto facile da montare. Insomma tutti vantaggi a fronte di...
Altro incidente negli impianti nucleari, questa volta in Svezia, a Ringhals. Si è sviluppato un piccolo incendio nella sala di una turbina dell’impianto, cosa di poco...
Secondo una nota della Coldiretti la soia ha raggiunto un nuovo record storico. Il tutto a seguito della riduzione delle superfici (un 30%) avvenuta negli USA...
Abbiamo parlato altre volte dei serpentoni per produrre elettricità, oggi vi presentiamo Anaconda: un tubo in gomma che sfrutta il moto ondoso in maniera differente rispetto...