Alla fine gli incentivi per il settore auto del governo si sono gonfiati fino a raggiungere la somma di 1,2 miliardi di euro. E così chi...
Lo avevamo raccontato qualche giorno fa nel post La Francia costruirà una seconda e forse una terza centrale nucleare EPR: Sarkozy si apprestava ad annunciare la...
Sulle isole off-shore avevamo già scritto qualche tempo fa nel post Energia solare su isole off-shore negli oceani. Allora vi avevamo detto che uno dei sette...
L’industria eolica ha creato in media 33 posti di lavoro al giorno negli ultimi cinque anni, per un totale di 60.000 nuovi impieghi. Alla fine del...
La Turritopsis Nutricola è una medusa caraibica con un diametro di 5 millimetri. Vive normalmente nei mari caraibici, e di lei quasi non si parlerebbe se...
La questione del costo di costruzione delle nuove centrali nucleari negli Stati Uniti è in questi giorni oggetto di polemica. L’industria nucleare parla generalmente di di...
La centrale atomica di Trino è stata la prima centrale nucleare ad essere entrata in funzione in Europa, nel lontano 1964, e tra poco diventerà il...
La Francia – qui l’atomo fornisce l’80% dell’elettricità – è sempre in prima fila sul nucleare. A Flamanville sta costruendo la prima centrale francese di terza...
Il presidente Barack Obama ha bloccato la pubblicazione dei regolamenti federali pianificati dalla precedente amministrazione. Questa azione permetterà alla nuova amministrazione di rivedere alcune decisioni politiche...
Negli ultimi giorni, il tema del riscaldamento climatico sta conquistando spesso le pagine principali del web e dei giornali, e noi ce ne siamo occupati nei...
L’Italia è un paese bellissimo, ma è malato di tumore. Un cancro che ad un ritmo superiore ai 200.000 ettari all’anno – solo negli ultimi 15...
L’energia solare è veramente una bella avventura. Solo il termine “giacimento solare”, e ci sentiamo trasportati in un futuro pulito che si appoggia sulle forze della...
Quest’oggi Barack Obama è diventato Presidente degli Stati Uniti. Cosa ci dobbiamo aspettare per l’ambiente? Un primo segnale l’ha già dato l’amministrazione Bush, che con uno...
Per chi ancora non la conosce, M’illumino di meno, è una giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. Come nelle passate edizioni – questa...
I macachi in questo video si trovano nell’isola di Nagano, nel Nord del Giappone. Nonostante non siano abituati alla presenza dell’uomo – i primi insediamenti umani...
Una sorta di isola misteriosa di 2 chilometri di diametro, circondata da dighe, è spuntata nel mar Caspio, a largo delle coste del Kazakhistan. Come spiegano...
Windela Windelux, per quello che ne so io, è il primo sistema di illuminazione pubblica che sfrutta l’energia del vento. Un altro vantaggio è che non...
Questa storia inizia il 10 novembre scorso. Devil è un rottweiler di 11 anni di proprietà del titolare di un colorificio che abita in una villa...
Il progetto francese di cui vi sto per parlare mi è sembrato interessante perché unisce all’obiettivo di ottenere energia dagli scarti, un metodo meno complesso di...
Il Worldwatch Institute è uno dei più importanti istituti di ricerca ambientale degli Stati Uniti, e da venticinque anni pubblica un rapporto annuale – lo State...
Due grandi centrali solari saranno costruite nelle province occidentali del Qinghai e dello Yunnan nel 2009. La prima fase della costruzione del progetto Qinghai, con una...