La scelta del luogo dove posizionare i termosifoni e i pannelli isolanti è utile per favorire il risparmio energetico
Si possono rigenerare ecologicamente grattacieli concepiti secondo gli standard edilizi in voga negli anni ’70 (ossia acciaio, cemento e spreco di energia)? E’ questa la domanda...
Possono essere le case di edilizia popolare anche energeticamente efficienti? Certamente si se sono progettate come tali. E non è detto che costino molto più di...
Perché si usa il legno in edilizia? In genere perché è caldo, sostenibile o naturale. In realtà il legno ha molte altre doti come: la leggerezza...
Tra le varie invenzioni nell’ambito dell’edilizia sostenibile, alla ricerca di materiali per la costruzione meno impattanti e più ecologici, abbiamo già parlato su Ecoblog dei mattoni...
Alla fine anche Vittorio Sgarbi ne ha fatta una buona. Il Consiglio Comunale di Salemi (Tp) ha approvato, ieri sera a tarda ora, il regolamento che...
Circa un mese fa è nata una nuova associazione di categoria che raccoglie una trentina di aziende attive nel campo dell’energia e, in particolare, del fotovoltaico....
Se invece di avere paura del giardinaggio vi interessate del rapporto tra natura ed ambienti costruiti, questo è un caso di Savethedate che fa per voi:...
Presso Eco Hotel, salone del risparmio energetico della Fiera Expo Riva Hotel, saranno presentate le soluzioni di bioarchiettura e bioedilizia per strutture turistiche e ricettive efficienti...
Dagli Stati Uniti arriva, per mano di un architetto particolarmente originale, una nuova idea di eco-sostenibilità nel campo dell’edilizia. Nome del geniale professionista è Roald Gundersen...
La Giunta Regionale della Sardegna ha varato qualche giorno fa il nuovo piano casa modificando in alcuni punti il Piano Paesaggistico Regionale operativo dal 2006 e...
Abruzzo. Provincia dell’Aquila. 6 Aprile 2009. Ore 3:32. La terra trema. Per molti è condannata a non essere più la stessa, questa terra, ricca di storia,...
La Regione Lombardia ha dato avvio al Piano Casa, con l’approvazione della legge regionale 13/2009, che consente interventi di edilizia anche nei parchi e nelle aree...
Partono stamattina presso la Fiera di Verona due manifestazioni internazionali, aperte fino al 9 maggio: Solarexpo, giunta alla sua decima edizione e dedicata alle energie rinnovabili...
Nonostante la crisi, sembra che il settore verde sia l’unico in crescita, l’unico con bilanci in positivo e l’unica risorsa che può dare lavoro e impiegare...
Mentre il governo italiano si butta nell’impresa nucleare, i territori danno segnali di tutt’altra natura. O perlomeno è quello che appare dalla premiazioni di oggi dei...
Abbiamo parlato qualche giorno fa dell’isolamento termico e acustico degli edifici come azione buona e giusta per aiutare il clima e le nostre tasche in occasione...
L’intervista è stata fatta dal meet-up veneziano di Beppe Grillo. Lei è Carla Poli, la titolare del Centro di Riciclo di Vedelago, in provincia di Treviso....
L’invasione del cemento avviene nel silenzio generale. Immaginatevi. Due regioni, come il Lazio e l’Abruzzo, senza più un filo d’erba. Una sola distesa di cemento. E’...
Gli Stati Uniti fronteggiano da anni il problema legato agli uragani da sempre protagonisti di veri e propri disastri ambientali. Uno dei sistemi di difesa che...
La storia è sempre la stessa: con il petrolio alle stelle cresce sempre più la percentuale di persone che optano per il miglioramento dell’efficienza energetica nelle...