
Nuova vita ai centrini d'uncinetto-Ecoblog.it
I centrini ad un uncinetto sono manufatti iconici che evocano vecchi ricordi: oggi possono essere utilizzati come complementi d’arredo a costo zero.
Oggetti del passato, spesso riposti in cassetti e credenze, i centrini ad uncinetto sono espressione di creatività e arte, oggi sono sempre più rare le persone che si dedicano alla realizzazioni di questi oggetti, che esprimono un tocco di artigianalità sempre originale. Chi li possiede solitamente tende a non mostrarli, e li considera accessori obsoleti e a volte inutili. Eppure hanno un loro vissuto, rievocano ricordi passati dell’infanzia, e in molti casi hanno anche un valore economico non indifferente.
Proprio per queste ragioni c’è chi ha pensato di dare ai centrini d’uncinetto una nuova funzione. E’ ora di tirarli fuori dai bauli e mostrarli, rendendoli dei veri complementi d’arredo. Grazie alla loro unicità, caratteristica tipica dei centrini, possono essere utilizzati in diversi modi e in tutte le stanze. Sono decorativi, ma anche utili e donano agli ambienti quel tocco in più che è difficile copiare. Solitamente realizzati con filati bianchi e crema i centrini ad uncinetto, soprattutto quelli più antichi, possono apparire ingialliti: colore questo che denota un certo mood vintage.
Prima di esporli è opportuno pulirli: possono essere lavati a mano o anche in lavatrice, ma optando per un programma delicato e a basse temperature. Inoltre sono capi delicati, per questo è utile inserirli in apposite retine. Quelli ingialliti vanno lavati invece in acqua bollente, con sapone delicato, e del bicarbonato: verranno disinfettati, ma conserveranno il loro aspetto antiquato. Ecco i diversi usi dei centrini ad uncinetto: sono davvero molti e tutti sorprendenti.
I centrini ad uncinetto: tutto gli usi possibili
Negli ultimi anni i centrini ad uncinetto si sono conquistati il titolo di complementi di design. Possono essere infatti utilizzati per abbellire angoli della casa, come dei comodini, oppure con un fantasia e pazienza possono diventare del lampadari. Perfetti anche per sotto candele in ambienti stile shabby chic. In rete esistono diversi tutorial per trasformare i centrini, basterà reperire tutto l’occorrente necessario per la trasformazione e seguire le indicazioni.

Bellissimi sono gli acchiappasogni realizzati con i vecchi centrini: si mettono all’interno di un cerchio e si aggiungono nastri, piume e dettagli che rendono a personalizzare l’oggetto. Infine con i centrini si possono personalizzare borse, porta trucco, e anche jeans e t-shirt: basta solo trovare il modo giusto e ogni oggetto diverrà unico e invidiabile. Dai dettagli per apparecchiare la tavola a quelli per decorare le pareti di una stanza, i centrini ad uncinetto sono oggetti decisamente versatili che si prestano a tantissime applicazioni, per questo è il momento di tirarli fuori dalle credenze e mostrarli a tutti.