In Finlandia hanno un metodo per scaldare la casa senza termosifoni - Ecoblog.it
È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia, dove le temperature sono spesso bassissime. Ecco cosa fare.
L’inverno sta ormai per iniziare, anche se soprattutto al Nord le temperature si sono già abbassate da qualche tempo, richiedendo ovviamente la necessità di tenere accesi i riscaldamenti anche per diverse ore della giornata. Ognuno può scegliere, sulla base delle proprie esigenze e delle dimensioni della casa, quale sia il metodo che preferisce, ma nonostante siano disponibili metodi innovativi molti ritengono quasi impossibile prescindere dai termosifoni.
Tanti, infatti, amano l’idea di potersi mettere vicino ai radiatori e poter avvertire direttamente sulla pelle il calore che sono in grado di emanare, pur affiancando a questi altri sistemi. Alla lunga, però, le bollette del gas possono arrivare a raggiungere importi tutt’altro che bassi, mettendo in difficoltà molte famiglie che faticano a far quadrare i conti. Fortunatamente esiste la possibilità di agire in maniera differente, magari seguendo l’esempio di quanto viene fatto in Finlandia, dove le temperature sono spesso più rigide rispetto al nostro Paese.
Casa calda senza termosifoni e spendendo poco: il metodo finlandese
Non c’è certamente niente di male se decidiamo di prendere spunto da chi ha un’idea che può sembrarci bella e che sembra efficace. Questo vale anche quando si tratta di riscaldare la casa, esigenza comune a tutti, ma se possiamo farlo evitando di spendere in maniera eccessiva non può che essere l’ideale. Non è detto che sia impossibile farlo senza i termosifoni, pur essendo considerati uno strumento di cui può essere difficile fare a meno.
Basti pensare a quanto viene fatto in Finlandia, dove sono riusciti a farne a meno nonostante le temperature in inverno siano spesso al di sotto dello zero. Chi vive in quel Paese deve necessariamente ingegnarsi se vuole evitare di avere bollette con importi stellari, pensando però anche ad avere un occhio per l’ambiente, altro aspetto imprescindibile in ogni ambito. Qui hanno trovato un beneficio importante attraverso l’utilizzo di un particolare tipo di tende, che risultano essere dotate di un materiale pesante, ma allo stesso tempo in grado di emettere calore.

Non è quindi più necessario essere vicini a loro come solitamente facciamo con i caloriferi per poterci riscaldare. Queste sono perfette anche perché sono dotate di un materiale isolante, che non consente di far entrare all’interno freddo e umidità.
Non è però finita qui, per ottenere un caldo ancora maggiore si affiancano anche delle coperte termiche, simili a livello di funzionamento a quelle che abbiamo nel letto, ma sulle pareti. Si tratta di qualcosa a cui qui nessuno ha mai pensato, ma che può permettere anche di evitare di installare il cappotto termico, soluzione efficace ma particolarmente costosa.
Non si deve però dimenticare anche il ruolo che può avere un accessorio che trascuriamo, ma estremamente congeniale allo scopo. Il riferimento è alle candele, da collocare tra le varie stanze puntando su quelle in cui si resta per più tempo, così da sfruttare al massimo il loro potere riscaldante. Insomma, non resta che provare, cambiare a volte può essere davvero la scelta migliore.
